domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    cnsm    open skiff    52 super series    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: ancora Azzurra in testa a Puerto Sherry

52 super series ancora azzurra in testa puerto sherry
redazione

Nelle acque atlantiche della baia di Cadice si è svolta un’altra spettacolare giornata di vela e regate, con vento da sudovest che dagli 11 nodi iniziali è salito fino a 14, con frequenti salti in direzione che hanno reso complesso il lavoro di tattici e strateghi ma garantito regate adrenaliniche con la flotta sempre molto compatta. 

 
Con primo e un quinto posto odierni Azzurra mantiene il comando della Puerto Sherry 52 Super Series dopo 6 prove ma con distacco invariato rispetto al team russo Bronenosec, autore dei medesimi parziali, ovviamente invertiti. La barca del giorno è stata però Provezza, con due secondi posti, a riprova di quanto le prestazioni di tutti siano sempre più livellate. Azzurra ha regatato molto bene in entrambe le prove, pur con risultati diversi. La seconda in particolare, conclusa con una vittoria costruita nel corso della prima bolina, ha visto Azzurra combattere con grande determinazione dopo una partenza difficoltosa, nella quale è rimasta “impacchettata” tra gli avversari. Radicale la scelta di virare subito dietro a tutti per portarsi sul lato destro, libera dai rifiuti d’aria degli altri concorrenti.

La descrizione da bordo la propone direttamente lo skipperGuillermo Parada: “Alla fine è stata di nuovo una buona giornata, grazie alla vittoria nella seconda prova abbiamo limitato i danni del quinto posto della prima regata, nella quale siamo partiti bene, ma nei primi minuti non siamo riusciti a portare la barca alla sua velocità target. Questo a permesso a Quantum di virarci ripetutamente sulle vele senza necessità, perché oltre a rallentare noi hanno perso tempo per coprirci lasciando andare il resto della flotta. Abbiamo continuato a combattere e siamo riusciti trovare un varco alla boa di bolina provenendo da sinistra, alla fine abbiamo concluso quinti, tutto sommato avrebbe potuto andare peggio. Nella seconda non abbiamo certo avuto la migliore delle partenze ma abbiamo virato subito sulla destra del campo di regata. Questa scelta ci ha permesso di passare tutti i concorrenti grazie all’aria pulita e a un pizzico di fortuna, visto che c’è stata una piccola rotazione da quel lato. Santi (Lange, tattico) e Cole (Parada, stratega) hanno fatto un grande lavoro per posizionarci in controllo sulla flotta e chiamare i salti di vento, così in poppa abbiamo consolidato la leadership e nella successiva bolina il timone è passato nelle mani di Alberto (Roemmers, armatore) e abbiamo vinto. Ma come ho già detto ieri, la flotta è compatta e il campo di regata complicato, bisogna sempre spingere al massimo e al tempo stesso saper aspettare con pazienza l’opportunità giusta, esattamente quello che stiamo cercando di fare”.
 
Santiago Lange, tattico: "La seconda regata è stata più fortunata della prima: nessuno ci ha virato sopra e abbiamo potuto navigare su una linea d’aria pulita, abbiamo deciso di liberarci andando a destra come volevamo, mentre gli avversari si coprivano l’un l’altro. Regatare in questo modo è divertente, anche se un altro team ha cercato di coprirci, abbiamo scelto una tattica diversa. Il contrario della prima prova nella quale un avversario ha voluto difendere la destra virandoci sopra. Questo è ciò che rende la vela interessante, non si sa mai come le altre barche giocheranno le loro carte".
 
Le regate riprendono domani, venerdì 21 giugno, alle 14 e beneficeranno della diretta streaming visibile sul sito 
www.azzurra.it, sul canale Youtube e sul sito della 52 Super Series. Come sempre, informazioni direttamente dal campo di regata verranno postate sulla pagina Facebook di Azzurra e le migliori foto sul profilo Instagram.  Le previsioni meteo indicano vento da ovest tra i 10 e 16 nodi. PH: Max Ranchi

Puerto Sherry 52 SUPER SERIES Royal Cup dopo sei prove
1. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (5,1,2,5,5,1) 19 p.
2. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,3,4,3,1,5) 20 p.
3. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,4,7,7,2,2) 23 p. 
4. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,2,3,4,4,4) 25 p.
5. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (3,6,5,1,3,8) 26 p.
6.Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (2,8,6,2,8,6) 32 p.
7. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (7,7,1,6,6,7) 34 p.
8. Phoenix 11 (RSA) (Tina Plattner) (6,5,8,8,7,3) 37 p.

 


20/06/2019 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci