domenica, 21 settembre 2025

X-41

X-41 alla Rolex Capri Sailing week

Seconda giornata di regate, ancora tre prove disputate in condizioni di vento buono, seppure variabile ma che non mette in difficoltà il comitato di regata che riceve il plauso di tutti.
Una giornata che ha fatto tenere il fiato sospeso: seconda alla prima regata Raffica si conferma leader di classifica, ma nella seconda rimedia solo un quarto posto e ne approfitta così WB Five che con la vittoria ottenuta si prende la soddisfazione di essere il nuovo capolista.
Inizia la terza regata alle solo alle 15.30, con il vento che è ormai stabilmente sui 7 nodi e proviene da 150’. Mentre nelle retrovie i risultati e le classifiche restano pressoché immutati , la testa continua ad essere un serrato duello tra i napoletani e gli abruzzesi di Gianclaudio Bassetti.
Solo alla fine arriva la vittoria per i napoletani che mantengono la testa della classifica sebbene solo grazie ai migliori piazzamenti nelle 6 regate perché entrambi gli equipaggi si trovano a 12 punti.
Gianluca Bassetti armatore di WB Five è divertito ed appassionato: “ E’ incredibile la giornata di oggi. Devo dire che alla fine vincerà chi sbaglia di meno, perché siamo davvero molto allineati e tutti bravi. Noi abbiamo qualche inserimento nuovo nel nostro team e quindi alcune piccole cose devo ancora andare a posto. Devo invece fare i complimenti al comitato di regata perchè non ha mai sbagliato né un percorso, né un posizionamento di boa. “
Pasquare Orofino, timoniere ed armatore di Raffica si trova un po’ come nelle acque di casa: “Per me regatare qua è come essere a casa. Abito e vivo a Ischia e so per esperienza che le isole hanno il loro carattere, il loro vento. Capri non fa eccezione. “
Domani altre 3 regate in programma con partenza sempre alle ore 12.00. Vento previsto però leggermente meno intenso di oggi: tra i 6 e gli 8 nodi nella punta massima.
Classifica definitiva dopo 6 regate
totale
Raffica 3 1 1 2 4 1 12
WB Five 1 2 3 3 1 2 12
Malafemmena 2 3 2 4 2 7 20
Sideracordis 5 4 4 6 3 3 25
Talj C-MAP 4 7 6 1 5 4 27
Capitani Coraggiosi 6 5 5 5 6 5 32
Curaddau II 7 6 7 7 7 6 40


27/05/2010 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci