Vela 29er Eurocup - Il Garda Trentino non si smentisce e nonostante il brutto tempo e la pioggia ampiamente previste, il vento non è mancato nemmeno questa mattina all'ottava tappa della 29er Eurocup, evento riservato agli skiff rivolti soprattutto all'attività giovanile e propedeutici alla classe olimpica 49er. Alla Fraglia Vela Riva come sempre tutto era pronto la mattina presto per disputare le regate con il vento da nord; e il vento si è sfruttato tutto disputando altre due prove con 12-16 nodi, dopo le 6 concluse tra venerdì e sabato. Le tedesche Goerge Jule e Lotta non hanno nessuna intenzione di lasciare la leadership a qualche altro equipaggio, per di più...maschile, e con due quinti si mantengono pime con 10 punti di vantaggio sui secondi, sempre i croati Fizulic-Ostrez, protagonisti oggi di due secondi che gli hanno permesso di rosicchiare qualche punto alle dirette avversarie. Terza posizione per i tedeschi Philipp-Thilo. Vincitori di giornata nella prima prova gli svedesi Hedstrom-Bergstrom e nella seconda gli austriaci Feltham-Zieher. Primi degli italiani i fratelli Andrea e Alessandro Savio, ottavi e incalzati a quattro punti da Campoli-Peirano.
Domani ultimo giorno di regate con partenza prevista sempre alle ore 9. Le previsioni meteo non cambiano: ci sarà sempre pioggia battente, che comunque potrà far arrivare il vento da nord così come accaduto questa mattina. il Garda Trentino rimane una garanzia per disputare regate, con sole o con maltempo, da sud o da nord, il vento arriva quasi sempre per la felicità dei velisti e di conseguenza della Fraglia Vela Riva che organizza le regate sempre con tanta passione e attenzione verso i giovanissimi!
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato