lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

2023 Test Event di Marsiglia: vento leggero, azzurri concreti

2023 test event di marsiglia vento leggero azzurri concreti
redazione

Secondo giorno di regate per il Test Event di Marsiglia e tutte le prove in programma disputate. Bene gli italiani scesi in acqua che confermano le buone sensazioni avute ieri. Anche oggi giornata caratterizzata da vento leggero; hanno regatato le classi 470 MIX, ILCA 6, ILCA 7, Formula Kite maschile e femminile.

Nelle gare odierne si conferma con buone performance Chiara Benini Floriani che non conclude nel migliore dei modi la prima prova (scarto) ma chiude con un ottimo quinto posto la seconda mantenendosi nella parte alta della classifica generale. In risalita Lorenzo Chiavarini che accorcia la classifica con due buone prestazioni odierne. Ancora più combattuta la classe 470 Mix che vede Ferrari-Caruso in un gruppetto di cinque equipaggi in soli tre punti. Prime prove di Kite per uomini e donne: entrambi gli azzurri si trovano a ridosso della top 10 prima delle proteste in corso.

Classifiche sul sito ufficiale: https://paris2024.sailing.org/

Come è noto la sede dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dedicata alla vela sarà la città del sud della Francia. Il Test Event sarà particolarmente utile alla Direzione Tecnica per poter raccogliere ulteriori dati in occasione dell’ultimo appuntamento ufficiale nel periodo dell’anno nel quale si svolgeranno le Olimpiadi.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Bianca Caruso: “Oggi dopo un'attesa di qualche ora a terra, perché il vento è entrato tardi, verso le 14 abbiamo iniziato a regatare con 8/9 nodi. Abbiamo fatto due prove che consolidano la nostra classifica pensando ai punti totali in quanto non abbiamo ancora un vero e proprio scarto. Con questa classifica corta, che al momento forse non ci rispecchia perfettamente, possiamo guardare alle prossime prove con positività, sperando anche che il vento aumenti. Abbiamo ancora tutti i nostri assi nella manica da calare, siamo positivi!”

Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Le regate di oggi erano di più facile interpretazione rispetto a ieri e forse avremmo potuto raccogliere qualche punto in meno per la classifica; qualche errore ha costretto i ragazzi a recuperare in entrambe le prove. Lo scarto che è entrato oggi li penalizza in termini di posizione, ma hanno dimostrato una costanza di risultati utile nell’economia di tutta la regata.”

ILCA 6 e ILCA 7

Lorenzo Chiavarini: “È la prima volta che partecipo ha un Test Event nel quale è presente un atleta per nazione; questo mi dà la possibilità di studiare e imparare molto in acqua e anche fuori. Per me essere in una squadra piccola numericamente consente di conoscersi meglio e sfruttare ogni cosa. Oggi in acqua avevamo molta corrente, ho fatto buone partenze e ho avuto buone sensazioni per la velocità anche se non ho mai trovato lo spunto per scappare dalla flotta. Credo che in queste giornate sia fondamentale limitare al massimo i rischi e portare a casa dei buoni piazzamenti. Vorrei continuare con questo atteggiamento positivo anche nei prossimi giorni, sfruttando al massimo ogni occasione per cogliere qualche risultato che mi sento di meritare.”

Tecnico FIV Egon Vigna: “Abbiamo iniziato la giornata attendendo a terra che il vento entrasse sul campo di regata, un vento da 200 con una corrente sopra i 20 metri da 260 con segnali favorevoli sul lato sinistro del campo. Chiara Benini Floriani ha concluso due buone prove, nonostante le difficoltà nella prima che ha chiuso al quindicesimo posto, la nota positiva è quella che ha saputo mantenere alta la concentrazione. La classifica si è accorciata davanti e questo è un bene, domani in programma ancora due regate prima del giorno di riposo. Bene anche Lorenzo Chiavarini che ha interpretato con scelte corrette il campo facendo due buone partenze, mantenendo una buona velocità e gestendo bene le prove. Sono molto contento per come si stanno comportando entrambi i ragazzi, domani spererei in un po’ di vento in più per vedere come cambiano le carte in tavola.”

Formula Kite M/W

Tecnico FIV Simone Vannucci: “Oggi è stata una giornata difficile cominciata alle 14:30 con regate molto facili per le condizioni del vento che spingeva ad andare a sinistra. Proprio per questo gli atleti erano molto vicini sia in partenza che sulla boa di bolina e hanno avuto molti incidenti. Anche Boschetti e Tomasoni sono rimasti coinvolti in queste situazioni per cui i risultati finali delle prove saranno più decifrabili solo dopo le proteste. I ragazzi comunque si sono comportati bene per le regate che hanno potuto portare a termine. Oggi cinque prove per uomini e donne per recuperare la giornata di ieri.”

 


10/07/2023 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci