domenica, 9 novembre 2025

SOLITARI

15 Miglia in Solitario: su tutti Vipera e J Rocket

15 miglia in solitario su tutti vipera rocket
Red

Si è svolta domenica 5 luglio la regata riservata ai solitari,  nell’affascinante tratto di mare del Golfo triestino, tra i Castelli di Miramare e Duino, organizzata dalla Società Nautica Grignano con il supporto dell’Autosalone Girometta.
Sempre piu’ nutrita la schiera dei partecipanti, a conferma dell’interesse e successo dell’evento, quest’anno ben 56, provenienti dal Golfo e dalle vicine Slovenia e Croazia, che si sono cimentati in un impegnativo percorso a bastone, caratterizzato da incerte condizioni meteo con vento debole e improvvise rotazioni.
Agguerritissimi i partecipanti che dopo una prima falsa partenza, si sono presentati sulla linea in un’ulteriore partenza mozzafiato con ben tre OCS, tra cui Milligor, il vincitore della passata edizione, primo lato di bolina con vento debolissimo e improvvise rotazioni, dove i  leggeri Delta84, Ufo ed altri prototipi e monotipi hanno avuto la meglio, per poi girare la boa in un lato mutato in gran lasco sofferto anch’esso per il vento molto debole se non ,a tratti, quasi assente, ma gli skipper abilissimi e le barche leggere scivolavano incredibilmente sull’acqua.
Le successive ulteriori bolina e poppa hanno visto finalmente distendersi l’aria, che, a tratti, ha raggiunto gli 8 nodi, consentendo recuperi dei piu’ pesanti e ingaggi accaniti sulle boe.
All’arrivo si sono affermati in categoria regata Vipera di Diego Paoletti, che si è aggiudicato anche il Trofeo Girometta, in categoria crociera J Rocket-TILIAVENTUM del lignanese Daniele Passoni, già vincitore nel 2005.

 Nei diversi raggruppamenti si sono imposti:
Maxi:  J Rocket-Tiliaventum di Daniele Passoni
Charlie: Flyer di Vincenzo Spina
Delta: Vipera di Diego Paoletti
Echo: Selve di Paolo Tomsic
Foxtrot: Alien Aeneas di Massimo Jenko
Golf: Oneforfour di Roberto Rudl
Hotel: Incubo di Fabio Schaffer

La giornata di mare e di agonismo sportivo si è conclusa con premiazioni e festeggiamenti nel porticciolo di Grignano alla presenza dell’Assessore regionale allo Sport De Anna, del collega Triestino, del Presidente Coni Provinciale, del Comandante della Autorità marittima e dei Sostenitori che continuano ad aiutare questa manifestazione unica in Adriatico.


09/07/2009 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci