martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PROTAGONIST

11° Trofeo Brunelli - El Moro sbaraglia tutti

11 176 trofeo brunelli el moro sbaraglia tutti
redazione

Moniga del Garda - dopo cinque prove svolte delle sei in programma Enrico Sinibaldi al timone di El Moro vince l’11° Trofeo Brunelli - prima prova del Circuito Sailing Series per la Classe Protagonist - che si è svolto nel weekend a Moniga del Garda.  L’evento, organizzato dall’Associazione Vela Crema in memoria di Maurizio Brunelli, ha visto 17 imbarcazioni presenti sulla linea di partenza.

Le condizioni meteo non promettevano nulla di buono già dalla mattina di Sabato ed infatti l’assenza di vento ha portato il Comitato a dare il primo segnale di partenza alle ore 16:00, anziché alle 14:00 come previsto dal programma.

La prima prova è stata caratterizzata da una brezza da sud-est di circa 5 nodi, di direzione e intensità variabile a seconda delle zone del campo di regata.

E’ subito El Moro di Luca Pavoni, con alla barra Enrico Sinibaldi, a mostrare la grinta chiudendo davanti a tutti. Secondo Casper di Cesare di Mezza, timonata da Davide Bianchini, e terza la nuova entrata Genepy di Enrico Bettin, timonata da Andrea Zuklic.

Nella seconda prova il vento in calo e l’ora tarda inducono la giuria, presieduta da Ermindo Miniati, affiancato da Maurizio De Felice e Adriano Sassi Zanini, a ridurre il percorso al termine della seconda bolina. 

Vengono così avvantaggiate le barche che hanno scelto la sinistra del campo di regata sfruttando il giro di vento di circa 10°.

Taglia per prima il traguardo la barca della presidente Marina Guerra Mmaahhipiù condotta da Antonio Scialpi, seguita dal Peso della Farfalla di Roberta De Munari, con al timone Nicola Travagliati, segue Geronimo di Giovanni Panzera favorito dall’OCS di Tè Bambo.

La Classifica parziale della giornata vede in testa Il Peso della Farfalla seguito da Casper, terzo El Moro a pari punti con Geronimo.

Domenica sembrava anch’essa una delle classiche giornate di “bonaccia”, quando all’improvviso attorno alle 13:00 un Ander deciso ha iniziato a soffiare attorno ai 14 nodi della prima prova fino ad arrivare a 18 della terza, permettendo lo svolgimento di tre bellissime regate..

Al limite tra il Genoa e il Jib, gli equipaggi si sono dati battaglia con scontri sempre più diretti e giri di boa millimetrici.

El Moro domina senza rivali la prima prova, seguito da Tè Bambo e Mmaahhipiù.

Nella seconda regata la Giuria espone il pennello numerico 3 indicando la variazione dei giri di boa che da due passano a tre.

Ancora una volta è El Moro a tagliare per primo il traguardo in volata seguito da Il Peso della Farfalla e Tè Bambo.

Nella terza e ultima prova alcune imbarcazioni sono costrette al ritirarsi per problemi tecnici tra cui il Peso della Farfalla che vede sfumare la possibilità di conquistare un gradino del podio.

La giornata si chiude dunque con Tè Bambo che taglia per primo, con un bordo tutto sinistro nell’ultima bolina, recuperando posizione su El Moro che chiude secondo. Terzo a sorpresa Avec-MisterMax di Alberto Bonatti.

Ottimo anche l’esordio dell’equipaggio di Generale Lee armata dal Masc Sailing Team e condotta da Lorenzo Tonini:  con un 4-8-4 riscattano le due prove di “ambientamento” di sabato e chiudono in settima posizione.

Vince l’11^ edizione del Trofeo Brunelli El Moro (1,1,1,2) di Luca Pavoni con al timone Enrico Sinibaldi, drizze Sandro Giacomini, prua Stefano Spadini, secondo Tè Bambo (6,2,3,1), a due punti di distacco terzo MMaahhipiù (1,3,4,6).

Per la Classifica timoniere armatore viene premiato Fabio Gasparri (Tè Bambo, SCGS) che si aggiudica il trofeo.

In occasione del Trofeo Brunelli la Classe Protagonist ha sostenuto con un contributo libero da parte degli Armatori il progetto “Vele senza Barriere” promosso dall’Associazione Vela Crema a favore dei ragazzi diversamente abili.

Prossimo appuntamento della stagione, per il Circuito Long Distance, il Trofeo Bianchi in programma per il 15 Marzo a Gargnano.


02/03/2015 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci