mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

YACHT CLUB ITALIANO

Portofino: dal 4 maggio le Regate di Primavera

portofino dal maggio le regate di primavera
redazione

Tornano le regine del mare a Portofino con le Regate di Primavera. Dopo due edizioni, il golfo del Tigullio, che ha salutato nel 2021 il ritorno delle regate con condizioni meteorologiche straordinarie, quest’anno è ancora protagonista grazie alla collaborazione tra lo Yacht Club Italiano, il Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure. 
Un lungo weekend di splendide regate in mare ed eventi a terra, per celebrare così il forte legame del territorio con lo sport della vela e con il Golfo del Tigullio dove lo YCI organizza le sue regate sin dalla fine dell’Ottocento e ha la sua sede estiva dal 1965. Il supporto dei due Comuni di Portofino e Santa Margherita è fondamentale per la riuscita della manifestazione. Le due cittadine, infatti, si animeranno e accoglieranno i regatanti nel weekend anche con un ricco programma di eventi sociali. 

Il programma
Le Regate di Primavera cominceranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche e le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel 
Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure. L’azione in mare inizia venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata e si concluderà domenica 7 maggio con l’ultima prova e la premiazione.

Le regate 
Il Trofeo è riservato agli yacht con lunghezza superiore ai 50’, con certificato IRC e, come nel 2021, torna la formula a inviti resa possibile grazie alla collaborazione particolare con i cantieri 
ICE YachtsMylius Yachts e Solaris Yachts. Le regate sono tuttavia aperte anche a imbarcazioni appartenenti ad altri cantieri, previa accettazione dell’Ente Organizzatore. 

È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno a ‘vele bianche’ . 
 
I partecipanti saranno impegnati su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere.
 
L’organizzazione
Le Regate di Primavera - Portofino sono organizzate da: Yacht Club Italiano e FIV, e sono state rese possibili anche grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure, di Portofino Yacht Marina e di Progetto Santa Margherita, con il patrocinio di Regione Liguria.
 
Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – a Belmond Hotel - e Banca Passadorea sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela. 
 
B&G e North Sails Sailmaking, Technical Partner, forniranno ai regatanti il supporto tecnico, mentre Portofino Gin sarà “Official Gin supplier“.

 


11/02/2023 10:45:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci