mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT CLUB ITALIANO

Portofino: dal 4 maggio le Regate di Primavera

portofino dal maggio le regate di primavera
redazione

Tornano le regine del mare a Portofino con le Regate di Primavera. Dopo due edizioni, il golfo del Tigullio, che ha salutato nel 2021 il ritorno delle regate con condizioni meteorologiche straordinarie, quest’anno è ancora protagonista grazie alla collaborazione tra lo Yacht Club Italiano, il Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure. 
Un lungo weekend di splendide regate in mare ed eventi a terra, per celebrare così il forte legame del territorio con lo sport della vela e con il Golfo del Tigullio dove lo YCI organizza le sue regate sin dalla fine dell’Ottocento e ha la sua sede estiva dal 1965. Il supporto dei due Comuni di Portofino e Santa Margherita è fondamentale per la riuscita della manifestazione. Le due cittadine, infatti, si animeranno e accoglieranno i regatanti nel weekend anche con un ricco programma di eventi sociali. 

Il programma
Le Regate di Primavera cominceranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche e le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel 
Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure. L’azione in mare inizia venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata e si concluderà domenica 7 maggio con l’ultima prova e la premiazione.

Le regate 
Il Trofeo è riservato agli yacht con lunghezza superiore ai 50’, con certificato IRC e, come nel 2021, torna la formula a inviti resa possibile grazie alla collaborazione particolare con i cantieri 
ICE YachtsMylius Yachts e Solaris Yachts. Le regate sono tuttavia aperte anche a imbarcazioni appartenenti ad altri cantieri, previa accettazione dell’Ente Organizzatore. 

È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno a ‘vele bianche’ . 
 
I partecipanti saranno impegnati su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere.
 
L’organizzazione
Le Regate di Primavera - Portofino sono organizzate da: Yacht Club Italiano e FIV, e sono state rese possibili anche grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure, di Portofino Yacht Marina e di Progetto Santa Margherita, con il patrocinio di Regione Liguria.
 
Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – a Belmond Hotel - e Banca Passadorea sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela. 
 
B&G e North Sails Sailmaking, Technical Partner, forniranno ai regatanti il supporto tecnico, mentre Portofino Gin sarà “Official Gin supplier“.

 


11/02/2023 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci