Cagliari, 28 ottobre 2021 – Dopo la lunga attesa del vento nel pomeriggio di ieri, che non ha consentito lo svolgimento delle prove, si ritorna a regatare oggi nel Golfo di Cagliari.
Condizioni meteo ancora difficili con vento molto leggero che ha costretto la flotta ad allontanarsi dal Poetto e a cercare il vento, posizionando il campo di regata più fuori verso Villasimius.
Si conclude il secondo knock out, in cui il team SUI Youth Europ Sail, formato da Kilian Wagen, Jessica Berthoud e Zac Blomeley, allenati da Matias Buhler – all’attivo tree olimpiadi, una da atleta e due da allenatore - esce di scena dopo un buon esordio nelle qualificazioni.
Buoni i risultati del team argentino che si piazza sempre nelle prime tre posizioni e che chiude anche il secondo knock out in testa alla classifica. Team France, invece, dopo uno straordinario turno di qualifiche che aveva portato i ragazzi de “La Rochelle Nautique”, a chiudere le qualificazioni in terza posizione e saltare il primo turno di knock out, si salva dall’eliminazione solo grazie a un secondo posto nell’ultima prova di giornata.
Il programma prosegue domani con l’ultimo turno di knock out e, a seguire, le regate di finale.
Jessica Berthoud – SUI Youth Europ Sails
"Che evento è stato! È stato assolutamente incredibile. L'organizzazione, le persone, la barca, tutto è stato perfetto. Sfortunatamente, non siamo andati bene oggi. Abbiamo preso un OCS perché eravamo molto avanti sulla linea di partenza e questo ci è costato le qualifiche per il prossimo knockout, ma sicuramente ci piacerebbe tornare. Il mio programma futuro è tornare a navigare a bordo di GC32 dove ho regatato nella passata stagione e, assolutamente, tornare di nuovo sul 69F. "
Ivan Aranguren - Youth Team Argentina / Yacht Club Argentino
“Siamo stati molto fortunati, le previsioni di questa mattina non promettevano nulla di buono, ma è entrata una brezza nel pomeriggio che ci ha permesso di concludere il secondo knock out. Il vento era molto leggero, condizioni marginali per navigare sui foil. Con questo vento leggero non è semplice: si può guadagnare ma anche perdere molto in pochi secondi. Abbiamo ottenuto dei buoni risultati e siamo contenti di esserci guadagnati il pass per il prossimo turno.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati