Cagliari, 28 ottobre 2021 – Dopo la lunga attesa del vento nel pomeriggio di ieri, che non ha consentito lo svolgimento delle prove, si ritorna a regatare oggi nel Golfo di Cagliari.
Condizioni meteo ancora difficili con vento molto leggero che ha costretto la flotta ad allontanarsi dal Poetto e a cercare il vento, posizionando il campo di regata più fuori verso Villasimius.
Si conclude il secondo knock out, in cui il team SUI Youth Europ Sail, formato da Kilian Wagen, Jessica Berthoud e Zac Blomeley, allenati da Matias Buhler – all’attivo tree olimpiadi, una da atleta e due da allenatore - esce di scena dopo un buon esordio nelle qualificazioni.
Buoni i risultati del team argentino che si piazza sempre nelle prime tre posizioni e che chiude anche il secondo knock out in testa alla classifica. Team France, invece, dopo uno straordinario turno di qualifiche che aveva portato i ragazzi de “La Rochelle Nautique”, a chiudere le qualificazioni in terza posizione e saltare il primo turno di knock out, si salva dall’eliminazione solo grazie a un secondo posto nell’ultima prova di giornata.
Il programma prosegue domani con l’ultimo turno di knock out e, a seguire, le regate di finale.
Jessica Berthoud – SUI Youth Europ Sails
"Che evento è stato! È stato assolutamente incredibile. L'organizzazione, le persone, la barca, tutto è stato perfetto. Sfortunatamente, non siamo andati bene oggi. Abbiamo preso un OCS perché eravamo molto avanti sulla linea di partenza e questo ci è costato le qualifiche per il prossimo knockout, ma sicuramente ci piacerebbe tornare. Il mio programma futuro è tornare a navigare a bordo di GC32 dove ho regatato nella passata stagione e, assolutamente, tornare di nuovo sul 69F. "
Ivan Aranguren - Youth Team Argentina / Yacht Club Argentino
“Siamo stati molto fortunati, le previsioni di questa mattina non promettevano nulla di buono, ma è entrata una brezza nel pomeriggio che ci ha permesso di concludere il secondo knock out. Il vento era molto leggero, condizioni marginali per navigare sui foil. Con questo vento leggero non è semplice: si può guadagnare ma anche perdere molto in pochi secondi. Abbiamo ottenuto dei buoni risultati e siamo contenti di esserci guadagnati il pass per il prossimo turno.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu