Cagliari, 28 ottobre 2021 – Dopo la lunga attesa del vento nel pomeriggio di ieri, che non ha consentito lo svolgimento delle prove, si ritorna a regatare oggi nel Golfo di Cagliari.
Condizioni meteo ancora difficili con vento molto leggero che ha costretto la flotta ad allontanarsi dal Poetto e a cercare il vento, posizionando il campo di regata più fuori verso Villasimius.
Si conclude il secondo knock out, in cui il team SUI Youth Europ Sail, formato da Kilian Wagen, Jessica Berthoud e Zac Blomeley, allenati da Matias Buhler – all’attivo tree olimpiadi, una da atleta e due da allenatore - esce di scena dopo un buon esordio nelle qualificazioni.
Buoni i risultati del team argentino che si piazza sempre nelle prime tre posizioni e che chiude anche il secondo knock out in testa alla classifica. Team France, invece, dopo uno straordinario turno di qualifiche che aveva portato i ragazzi de “La Rochelle Nautique”, a chiudere le qualificazioni in terza posizione e saltare il primo turno di knock out, si salva dall’eliminazione solo grazie a un secondo posto nell’ultima prova di giornata.
Il programma prosegue domani con l’ultimo turno di knock out e, a seguire, le regate di finale.
Jessica Berthoud – SUI Youth Europ Sails
"Che evento è stato! È stato assolutamente incredibile. L'organizzazione, le persone, la barca, tutto è stato perfetto. Sfortunatamente, non siamo andati bene oggi. Abbiamo preso un OCS perché eravamo molto avanti sulla linea di partenza e questo ci è costato le qualifiche per il prossimo knockout, ma sicuramente ci piacerebbe tornare. Il mio programma futuro è tornare a navigare a bordo di GC32 dove ho regatato nella passata stagione e, assolutamente, tornare di nuovo sul 69F. "
Ivan Aranguren - Youth Team Argentina / Yacht Club Argentino
“Siamo stati molto fortunati, le previsioni di questa mattina non promettevano nulla di buono, ma è entrata una brezza nel pomeriggio che ci ha permesso di concludere il secondo knock out. Il vento era molto leggero, condizioni marginali per navigare sui foil. Con questo vento leggero non è semplice: si può guadagnare ma anche perdere molto in pochi secondi. Abbiamo ottenuto dei buoni risultati e siamo contenti di esserci guadagnati il pass per il prossimo turno.”
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana