martedí, 16 settembre 2025

PERSICO 69F

Young Azzurra conquista il 2° posto alla Youth Foiling Gold Cup

young azzurra conquista il 176 posto alla youth foiling gold cup
redazione

Si è conclusa oggi la Youth Foiling Gold Cup, una maratona iniziata il 2 marzo che ha visto Young Azzurra conquistare la seconda posizione nella classifica generale. Un lungo percorso per il team dello YCCS composto dallo Skipper Ettore Botticini, il Flight Controller Federico Colaninno, le due randiste che si danno il cambio a bordo Francesca Bergamo ed Erica Ratti, allenati dal coach Enrico Zennaro.

 

Young Azzurra si è qualificata per la finale della Youth Foiling Gold Cup affrontando due turni di knock out, entrambi superati nella parte alta della classifica. La fase di qualificazione è durata circa una settimana e per tutto il tempo il team Young Azzurra ha continuato ad approfondire la conoscenza della barca impadronendosene ogni giorno di più. Con l’inizio delle finali, il 10 marzo, si è entrati nel vivo della competizione e Young Azzurra, unico equipaggio italiano, ha dato il meglio di sé affrontando gli altri sei team rimasti in gara: Team Dutch Sail, Team Agiplast, Kingdom Team, Southern Challenge e One Switzerland.

La prima giornata delle finali è stata la più difficile, Young Azzurra dopo le prime quattro prove si è trovata in quinta posizione della classifica provvisoria. Questo momento è stato molto importante nell’ottica di crescita del team e infatti, dal secondo giorno della finale, Young Azzurra ha subito ingranato le marce reagendo al meglio. Ogni volta in cui si è trovata in fondo alla flotta è riuscita sempre a recuperare. Emblematica la seconda prova della seconda giornata in cui Young Azzurra gira per ultima la prima boa del percorso di regata ma riesce con una lay line perfetta a recuperare cinque posizioni prendendo margine sul resto della flotta. Un danno alla drizza della randa stoppa il recupero di Young Azzurra che non riesce a completare la regata, a seguito della richiesta di redress verrà assegnato il terzo posto in quella prova. Questo imprevisto non ferma però la corsa al podio di Young Azzurra che chiude la giornata con una performance letteralmente costante infilando nella terza, quarta e quinta prova tre secondi posti che si sono sommati al secondo conquistato nella prima prova. 

 

Oggi, terza e ultima giornata della finale, si è aspettato fino al primo pomeriggio ma alla fine il vento non è entrato impedendo così di svolgere ulteriori regate.

 

I risultati conseguiti nelle prove della prima e della seconda giornata più il punteggio elettronico (ottenuto considerando la barca più veloce in regata e quella che ha realizzato il percorso più breve) e i punti di fair play (una classifica stilata sulla base di chi ha preso meno penalità) permettono a Young Azzurra di classificarsi seconda dietro il Team Dutch Sail e davanti al Team Agiplast.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta nel pomeriggio alle 16.00 alla quale hanno presenziato il Presidente della FIV Francesco Ettorre, il Presidente della IV Zona Giuseppe D’Amico e anche il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck con il Direttore Sportivo YCCS, Edoardo Recchi.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della performance del team Young Azzurra in questa Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno. Quando abbiamo deciso di partecipare a questa manifestazione l’obiettivo era chiaro: competere dando il massimo puntando a migliorare la performance, senza pensare unicamente ai risultati. Lo sport è fatto di alti e bassi, si vince e si perde, durante questa maratona il nostro team ha affrontato anche situazioni di difficoltà fondamentali ai fini della loro crescita professionale e personale. Siamo orgogliosi di come l’equipaggio ha reagito conquistando un’ottima posizione sul podio.”

 

Il prossimo appuntamento per Young Azzurra è a Malcesine il 27 aprile con il Grand Prix del circuito Persico 69F.

 


12/03/2021 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci