Si è conclusa oggi la Youth Foiling Gold Cup, una maratona iniziata il 2 marzo che ha visto Young Azzurra conquistare la seconda posizione nella classifica generale. Un lungo percorso per il team dello YCCS composto dallo Skipper Ettore Botticini, il Flight Controller Federico Colaninno, le due randiste che si danno il cambio a bordo Francesca Bergamo ed Erica Ratti, allenati dal coach Enrico Zennaro.
Young Azzurra si è qualificata per la finale della Youth Foiling Gold Cup affrontando due turni di knock out, entrambi superati nella parte alta della classifica. La fase di qualificazione è durata circa una settimana e per tutto il tempo il team Young Azzurra ha continuato ad approfondire la conoscenza della barca impadronendosene ogni giorno di più. Con l’inizio delle finali, il 10 marzo, si è entrati nel vivo della competizione e Young Azzurra, unico equipaggio italiano, ha dato il meglio di sé affrontando gli altri sei team rimasti in gara: Team Dutch Sail, Team Agiplast, Kingdom Team, Southern Challenge e One Switzerland.
La prima giornata delle finali è stata la più difficile, Young Azzurra dopo le prime quattro prove si è trovata in quinta posizione della classifica provvisoria. Questo momento è stato molto importante nell’ottica di crescita del team e infatti, dal secondo giorno della finale, Young Azzurra ha subito ingranato le marce reagendo al meglio. Ogni volta in cui si è trovata in fondo alla flotta è riuscita sempre a recuperare. Emblematica la seconda prova della seconda giornata in cui Young Azzurra gira per ultima la prima boa del percorso di regata ma riesce con una lay line perfetta a recuperare cinque posizioni prendendo margine sul resto della flotta. Un danno alla drizza della randa stoppa il recupero di Young Azzurra che non riesce a completare la regata, a seguito della richiesta di redress verrà assegnato il terzo posto in quella prova. Questo imprevisto non ferma però la corsa al podio di Young Azzurra che chiude la giornata con una performance letteralmente costante infilando nella terza, quarta e quinta prova tre secondi posti che si sono sommati al secondo conquistato nella prima prova.
Oggi, terza e ultima giornata della finale, si è aspettato fino al primo pomeriggio ma alla fine il vento non è entrato impedendo così di svolgere ulteriori regate.
I risultati conseguiti nelle prove della prima e della seconda giornata più il punteggio elettronico (ottenuto considerando la barca più veloce in regata e quella che ha realizzato il percorso più breve) e i punti di fair play (una classifica stilata sulla base di chi ha preso meno penalità) permettono a Young Azzurra di classificarsi seconda dietro il Team Dutch Sail e davanti al Team Agiplast.
La Cerimonia di Premiazione si è svolta nel pomeriggio alle 16.00 alla quale hanno presenziato il Presidente della FIV Francesco Ettorre, il Presidente della IV Zona Giuseppe D’Amico e anche il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck con il Direttore Sportivo YCCS, Edoardo Recchi.
Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della performance del team Young Azzurra in questa Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno. Quando abbiamo deciso di partecipare a questa manifestazione l’obiettivo era chiaro: competere dando il massimo puntando a migliorare la performance, senza pensare unicamente ai risultati. Lo sport è fatto di alti e bassi, si vince e si perde, durante questa maratona il nostro team ha affrontato anche situazioni di difficoltà fondamentali ai fini della loro crescita professionale e personale. Siamo orgogliosi di come l’equipaggio ha reagito conquistando un’ottima posizione sul podio.”
Il prossimo appuntamento per Young Azzurra è a Malcesine il 27 aprile con il Grand Prix del circuito Persico 69F.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata