Dopo l’apertura del circolo ai soci e l’inizio degli allenamenti per le squadre agonistiche, con il mese di giugno al Circolo Surf Torbole iniziano anche i corsi di windsurf e kitesurf dedicati soprattutto ai giovani (8-16 anni). Un’occasione d’oro poter imparare discipline che sono in totale contatto con la natura, in un ambiente, qual è il Garda Trentino, che il mondo ci invidia. La garanzia della professionalità viene offerta dagli istruttori federali, che nel tempo hanno formato decine di ragazzi, che poi si sono appassionati e hanno proseguito con l’attività pre-agonistica e agonistica, raggiungendo spesso brillanti risultati, ma soprattutto hanno fatto e fanno ancora parte di un gruppo affiatato di amici con la stessa passione. Non mancano tariffe agevolate per figli dei soci del circolo, residenti, più fratelli e per i soci della Cassa Rurale Alto Garda, partner storico del Circolo Surf Torbole. I corsi di avvicinamento per bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, sia di windsurf che di kitesurf, avranno durata settimanale dal lunedì al venerdì mattina con 4 ore e mezzo di attività ad un costo di 240,00 € a settimana, compreso pranzo, quota sociale, tessera FIV, assicurazione, t-shirt e attestato di partecipazione. Non mancano corsi di livello superiore di avanzamento, perfezionamento e pre-agonistica della durata di 1-2-3 mesi con 3 uscite a settimana.
Tutti i corsi fanno parte del progetto delle scuole vela affiliate alla Federazione Italiana Vela dell’estate 2020 “ritrova la bussola”. La vela e le discipline annesse come windsurf e kitesurf, sono state valutate dal Politecnico di Torino -in un dossier fornito dal CONI al Ministero Sport e Salute-, tra le discipline sportive all’aperto più sicure e “a rischio zero”. Sono comunque stati predisposti rigidi protocolli secondo linee guida del Governo, del CONI e dei medici Sportivi, affinchè tutte le attività didattiche si svolgano in totale sicurezza.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni