Dopo l’apertura del circolo ai soci e l’inizio degli allenamenti per le squadre agonistiche, con il mese di giugno al Circolo Surf Torbole iniziano anche i corsi di windsurf e kitesurf dedicati soprattutto ai giovani (8-16 anni). Un’occasione d’oro poter imparare discipline che sono in totale contatto con la natura, in un ambiente, qual è il Garda Trentino, che il mondo ci invidia. La garanzia della professionalità viene offerta dagli istruttori federali, che nel tempo hanno formato decine di ragazzi, che poi si sono appassionati e hanno proseguito con l’attività pre-agonistica e agonistica, raggiungendo spesso brillanti risultati, ma soprattutto hanno fatto e fanno ancora parte di un gruppo affiatato di amici con la stessa passione. Non mancano tariffe agevolate per figli dei soci del circolo, residenti, più fratelli e per i soci della Cassa Rurale Alto Garda, partner storico del Circolo Surf Torbole. I corsi di avvicinamento per bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, sia di windsurf che di kitesurf, avranno durata settimanale dal lunedì al venerdì mattina con 4 ore e mezzo di attività ad un costo di 240,00 € a settimana, compreso pranzo, quota sociale, tessera FIV, assicurazione, t-shirt e attestato di partecipazione. Non mancano corsi di livello superiore di avanzamento, perfezionamento e pre-agonistica della durata di 1-2-3 mesi con 3 uscite a settimana.
Tutti i corsi fanno parte del progetto delle scuole vela affiliate alla Federazione Italiana Vela dell’estate 2020 “ritrova la bussola”. La vela e le discipline annesse come windsurf e kitesurf, sono state valutate dal Politecnico di Torino -in un dossier fornito dal CONI al Ministero Sport e Salute-, tra le discipline sportive all’aperto più sicure e “a rischio zero”. Sono comunque stati predisposti rigidi protocolli secondo linee guida del Governo, del CONI e dei medici Sportivi, affinchè tutte le attività didattiche si svolgano in totale sicurezza.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni