lunedí, 15 settembre 2025

TEAM

Vitamina Sailing tra Club Swan 36 e catamarani M32

vitamina sailing tra club swan 36 catamarani m32
redazione

Sempre più intensa. Dopo un anno complicato a causa della pandemia da COVID 19, ma non per questo meno ricco di soddisfazioni - vedi la vittoria, a metà ottobre in Toscana, della prestigiosa World Gold Cup assegnata nel contesto degli Swan One Design Worlds 2020 - il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione. Per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa.

 

Il team sarà impegnato nuovamente in due classi, il catamarano sportivo M32 e il monotipo Club Swan 36. Un doppio impegno - triplo per la precisione, visto che gli M32 messi in acqua dal Vitamina Sailing team saranno due - affrontato con l’obiettivo di confermare i successi ottenuti negli anni scorsi, in due categorie caratterizzate dall’alto livello dei partecipanti.

 

Per farlo, Vitamina Sailing, affiancato per tutta la stagione dal brand Cetilar® della casa farmaceutica PharmaNutra - una linea di dispositivi medici a base di esteri cetilati (CFA) per il benessere di muscoli e articolazioni, disponibile nelle versioni Crema, Patch e Tape - sarà supportato da un equipaggio di primo piano, coordinato dal Team Manager Matteo De Luca.

 

Sul Club Swan 36 Vitamina Cetilar, che avrà al timone l’imprenditore Andrea Lacorte, i triestini Gabriele Benussi e Alberto Bolzan saranno il tattico e il randista (Diego Battisti, Giovanni Bucarelli, Alessandro Frizzarin e lo stesso De Luca completano l’equipaggio).

 

I plurititolati velisti inglesi Ian Williams e Paul Campbel-James saranno invece a bordo del catamarano M32 timonato sempre dallo stesso Lacorte, mentre la seconda barca della squadra sarà affidata a un equipaggio capitanato da Marco Radman (timone) e Lorenzo Bressani (tattica).

 

Dieci in totale gli eventi in calendario per la stagione 2021, cinque per ogni classe, preceduti da un’intensa sessione di allenamenti in programma fino a fine marzo.

Il circuito Club Swan 36 farà tappa a Scarlino (24-29 maggio), Porto Cervo (21-26 giugno), Palma di Maiorca (1-7 agosto e 13-18 settembre) e Saint Tropez (11-17 ottobre, Mondiale di classe), mentre quello riservato agli M32 toccherà Sanremo (15-18 aprile e 6-9 maggio), Amsterdam (giugno), Aarhus, in Danimarca (22-25 luglio) e Riva del Garda (2-5 settembre).

 

Dopo aver chiuso nel migliore dei modi il 2020, puntiamo ad alzare ulteriormente l’asticella ponendoci nuovi obiettivi”, spiega l’esperto Lacorte, reduce da una due giorni di training a La Spezia sul catamarano M32. Saremo impegnati in due classi difficili, ma è proprio quello che vogliamo: metterci in discussione attraverso il confronto con i migliori equipaggi in circolazione. Sull’M32 possiamo contare su una partnership importante con Ian Williams, uno che ha vinto, tra le altre cose, diversi titoli Mondiali match race. Sullo Swan, invece, sarò affiancato dalla coppia d’assi Benussi-Bolzan, nel contesto di una flotta che si preannuncia davvero molto equilibrata e competitiva. Siamo pronti a tutto e abbiamo davvero tanta voglia di riprendere l’attività agonistica al 100%”.

@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Arial Unicode MS"; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Helvetica Neue"; panose-1:2 0 5 3 0 0 0 2 0 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:8.0pt; margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:Calibri; color:black; border:none; mso-style-textoutline-type:none; mso-style-textoutline-outlinestyle-dpiwidth:1.0pt; mso-style-textoutline-outlinestyle-linecap:flat; mso-style-textoutline-outlinestyle-join:miter; mso-style-textoutline-outlinestyle-pctmiterlimit:400.0%; mso-style-textoutline-outlinestyle-dash:solid; mso-style-textoutline-outlinestyle-align:center; mso-style-textoutline-outlinestyle-compound:simple; text-underline:black;}p.MsoHeader, li.MsoHeader, div.MsoHeader {mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; mso-style-link:"Intestazione Carattere"; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; tab-stops:center 240.95pt right 481.9pt; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; mso-bidi-font-family:"Arial Unicode MS"; color:black; border:none; mso-style-textoutline-type:none; mso-style-textoutline-outlinestyle-dpiwidth:1.0pt; mso-style-textoutline-outlinestyle-linecap:flat; mso-style-textoutline-outlinestyle-join:miter; mso-style-textoutline-outlinestyle-pctmiterlimit:400.0%; mso-style-textoutline-outlinestyle-dash:solid; mso-style-textoutline-outlinestyle-align:center; mso-style-textoutline-outlinestyle-compound:simple; text-underline:black;}p.MsoFooter, li.MsoFooter, div.MsoFooter {mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; mso-style-link:"Piè di pagina Carattere"; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; tab-stops:center 240.95pt right 481.9pt; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; mso-bidi-font-family:"Arial Unicode MS"; color:black; border:none; text-underline:black;}span.IntestazioneCarattere {mso-style-name:"Intestazione Carattere"; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:Intestazione; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Arial Unicode MS"; color:black; mso-style-textoutline-type:none; mso-style-textoutline-outlinestyle-dpiwidth:1.0pt; mso-style-textoutline-outlinestyle-linecap:flat; mso-style-textoutline-outlinestyle-join:miter; mso-style-textoutline-outlinestyle-pctmiterlimit:400.0%; mso-style-textoutline-outlinestyle-dash:solid; mso-style-textoutline-outlinestyle-align:center; mso-style-textoutline-outlinestyle-compound:simple; text-underline:black;}span.PidipaginaCarattere {mso-style-name:"Piè di pagina Carattere"; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:"Piè di pagina"; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Arial Unicode MS"; color:black; text-underline:black;}p.Didefault, li.Didefault, div.Didefault {mso-style-name:"Di default"; mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; margin-top:8.0pt; margin-right:0cm; margin-bottom:0cm; margin-left:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Helvetica Neue"; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; mso-bidi-font-family:"Arial Unicode MS"; color:black; border:none; mso-style-textoutline-type:none; mso-style-textoutline-outlinestyle-dpiwidth:1.0pt; mso-style-textoutline-outlinestyle-linecap:flat; mso-style-textoutline-outlinestyle-join:miter; mso-style-textoutline-outlinestyle-pctmiterlimit:400.0%; mso-style-textoutline-outlinestyle-dash:solid; mso-style-textoutline-outlinestyle-align:center; mso-style-textoutline-outlinestyle-compound:simple; text-underline:black;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; border:none;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


18/02/2021 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci