mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

52 SUPER SERIES

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

vitamina sailing in regata nelle 52 super series 2025
redazione

È un 2025 ricco di grandi novità quello che attende il Vitamina Sailing, team protagonista da anni nell’ambito della vela professionistica, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.

Dopo che la scorsa stagione era stato impegnato nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine, già noto agli appassionati prima come Azzurra e poi come Interlodge.

Alla barra di Alkedo powered by Vitamina l’esperto timoniere, nonché fondatore del team Andrea Lacorte, che sarà affiancato da un equipaggio in cui spicca la presenza del famoso tattico neozelandese Cameron Appleton - con Emirates Team New Zealand nella vittoriosa difesa dell’America’s Cup 2000 e vincitore di 10 titoli Mondiali – e dello stratega Alvaro Marinho, stella della vela portoghese con quattro partecipazioni olimpiche in carriera.

Gli altri membri dell’equipaggio sono il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca (prodiere), Nicolò Sanfelici (navigatore), Alberto Bolzan (randista), Stefano Ciampalini e Dave Armitage (trimmer), Massimo Gherarducci e Chris Brittle (grinder), Giovanni Bucarelli (aiuto prodiere), Arancia Malaspina (floater), Luke Molloy (runner) e Pablo Torrado (drizzista).

Il circuito delle 52 Super Series si svilupperà su cinque tappe, con esordio a Saint Tropez, in Costa Azzurra, dal 29 aprile al 4 maggio, e tappe successive a Baiona, in Spagna (2-7 giugno), Cascais, in Portogallo (1-6 luglio) - evento valido anche come Campionato del Mondo TP52 - Puerto Portals, in Spagna (18-23 agosto), e infine a Porto Cervo, in Sardegna, gran finale di stagione in programma dal 22 al 27 settembre.

Ben 13 le barche, in rappresentanza di 10 nazioni, impegnate in questo circuito nato nel 2012 e che fin da subito ha rappresentato l’eccellenza nell’ambito della vela professionistica, in virtù di un’organizzazione di alto livello – anche dal punto di vista mediatico, vedi la diretta in live streaming di tutte le regate - e delle prestazioni degli stessi TP52, racer di razza estremamente spettacolari.

Un circuito che da ben quattro anni non poteva contare su una barca italiana, dopo i fasti di Azzurra, il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda armato da Alberto Roemmers che concluse la sua avventura nel 2020 con una vittoria. 

Con Alkedo powered by Vitamina – per la cronaca, Alkedo è il nome di un'antica imbarcazione imperiale romana del I secolo d.C., un’ammiraglia della flotta scoperta a Pisa nel ‘98 durante uno scavo ed esposta al Museo delle navi antiche di Pisa, agli Arsenali medicei – l’Italia torna quindi protagonista nel circuito di vela agonistica più importante al mondo per le barche non a foil, un ulteriore step in avanti nel percorso di crescita del team.

“La stagione di regate che abbiamo davanti è una sfida nuova, di altissimo livello, complessa ma allo stesso tempo molto, molto stimolante”, spiega il timoniere Andrea Lacorte. “Le 52 Super Series sono un circuito al top, da tutti i punti di vista, con equipaggi che regatano lì da oltre 10 anni, mentre noi, in questo contesto specifico, siamo dei rookie e sappiamo benissimo che quest’anno dovremo lavorare, a testa bassa, concentrandoci principalmente nel migliorare la nostra performance, regata dopo regata. La barca è bellissima e altrettanto veloce, le abbiamo dato un nome storico, che evoca una lunghissima tradizione di marineria, e poi saremo l’unico equipaggio italiano, peraltro dopo un’assenza di diversi anni: è una bella responsabilità, ma anche un enorme motivo di orgoglio. Sono sicuro che tutto l’equipaggio, di cui fanno sempre parte dei membri storici del Vitamina Sailing, darà il 100% dalla prima all’ultima regata”.  ph. Fabio Taccola


03/02/2025 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci