American Magic Quantum Racing vince la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week, quarta tappa della 52 SUPER SERIES. Il leader della classifica generale del circuito e campione iridato ha messo le mani anche sull’evento di Portals, definita la casa della flotta. Nella battaglia per il podio, Sled se la gioca bene vincendo la prima prova di giornata assicurandosi l’argento, Alpha+ è la rivelazione di questo evento, terzo posto per il team di Hong Kong.
Andrea Lacorte di Alkedo Vitamina vince la categoria Owner Driver.
Puerto Portals regala due belle regate a conclusione di una settimana con un difficile inizio per le condizioni meteo complicate, ma chiusa con regate di altissimo livello, combattute fino all’ultimo bordo, una location che non ha mai deluso e che anche quest’anno ha regalato spettacolo in mare e a terra.
Sled vuole il podio
Si torna in acqua per la nona regata da programma, vento intorno agli 8 nodi da nord ovest, un classico per questa baia. Al via Provezza si prende il pin, Nacho Postigo, navigatore esperto e local di Palma de Mallorca, in queste giornate ha fatto gli straordinari per via delle condizioni meteo non sempre semplici da gestire. Paprec e Alkedo Vitamina hanno un buon passo sulla linea di partenza. American Magic, che oggi deve solo gestire il proprio vantaggio naviga al centro, sulla destra Sled sembra avere un bordo miglio e guadagna la vetta della regata. Vayu, che ha dimostrato grandi valori si attesta alle spalle di Sled, mentre al centro del campo di regata c’è un bel duello di virate tra Platoon Aviation, Gladiator e American Magic Quantum Racing. Sled bordeggia con intensità, le chiamate di Checco Bruni alla tattica danno solidità, gli americani alla boa di bolina hanno quattro lunghezze di vantaggio. Vayu e Platoon girano all’inseguimento della barca di Takashi Okura. Il primo lato di poppa non vede cambiamenti di posizioni importanti, Sled continua la sua conduzione in testa alla regata. Nella bolina, Platoon Aviation prende la seconda posizione, la flotta viaggia quasi su un bordo obbligato. Sled, Platoon Aviation, Vayu, Gladiator e Alkedo Vitamina sulla finish line.
Platoon see u soon
Ultima regata di questa tappa, c’è ancora spazio sul podio, Sled è seconda con 6 punti di vantaggio su Alkedo Vitamina, terza, con Alpha+ appaiata ma in quarta posizione e a sei punti Alegre e Vayu, due team che hanno dimostrato di poter far bene. Tutto pronto per la partenza, il vento gira e il comitato sospende ad meno di un minuto dal segnale di start, tutto da rifare. Al secondo start, Platoon Aviation è in pin in timing perfetto, la radio comunica un individual recall per American Magic, prua numero, tutto da rifare per gli americani. Paprec sulla sinistra sembra il più veloce, ma sono le prima fasi, una volta messa a segno la flotta, le posizioni cambiano, Sled è in testa, cerca la doppietta di giornata, American Magic recupera già una posizione, Crioula non ha un buon angolo. La bolina vede American Magic risalire a metà flotta, gli americani sembrano avere una marcia in più, Alpha+ è leader della regata al giro di boa, seguita da Platoon e da Vayu. La barca tedesca di Harm Müller-Spreer prende il comando nella poppa tenendo un’andatura al centro del campo di regata. Platoon, Alpha+ e Vayu formano il terzetto di testa nella seconda bolina, Alkedo è solo in nona posizione, per il podio, Alpha + conquista il terzo gradino. Sled tiene a vista la barca di Hong Kong, i sei punti di vantaggio sono sufficienti per tenere la seconda piazza, Alpha+ è saldamente in terza ai danni di Alkedo. Platoon Aviation si prende quest’ultima regata dell’evento di Puerto Portals. American Magic Quantum Racing è il vincitore, anche stavolta non ce n’è per nessuno. La classifica generale del circuito è dominata a stelle strisce, in terza posizione c’è Alkedo Vitamina, la barca italiana new entry quest’anno che sta ben figurando e che in Sardegna, nelle acque di casa potrebbe concludere una stagione in maniera più che positiva.
Terry Hutchinson (USA) tattico American Magic Quantum Racing: “ Una settimana lunga e dura, tutto sommato, ma che ha portato a casa un ottimo risultato. Sai, non abbiamo dato il massimo oggi. A volte, in realtà, voglio dire, non siamo partiti benissimo. È qualcosa su cui abbiamo lavorato e quindi c’è ancora molto) da migliorare, il che è positivo. Ma fin dall’inizio, sai, penso che abbiamo navigato davvero bene. La prima regata, è stata un po’ conservativa fino alla seconda bolina. Avrei dovuto improvvisare, non improvvisare, ma giocare un po’ di più la percentuale sul lato sinistro. E poi la seconda regata, eravamo OCS, quindi tornare a un quinto posto è stato un risultato solido. E’ tutto da giocare nell’ultimo evento della stagione, il che è positivo. Doug (DeVos) tornerà a navigare con noi, quindi è positivo. Penso che ci sia sempre margine di miglioramento. Sono queste le cose a cui pensiamo continuamente. Quindi, per me, la parte migliore di oggi è stata che siamo partiti male, ma abbiamo ottenuto ottimi risultati. Abbiamo concluso bene entrambi le gare”
Don Cowie (NZL) randista Sled (USA):” Assolutamente, è sempre bello salire sul podio, come abbiamo sempre detto, ma finire con un secondo posto è fantastico per la squadra. La settimana è andata bene dai, se riuscissimo a liberarci delle degli errori sarebbe bello.
Ovviamente Quantum ha un po’ esagerato con noi per la stagione, ma noi abbiamo esagerato parecchio con i ragazzi dietro di noi, quindi nel complesso è stato un buon modo per concludere l’evento. Beh, le condizioni erano davvero difficili, quindi penso che Francesco e Murray abbiano fatto un ottimo lavoro, e Jero ha dato una mano in poppa, e penso che sia bastato mantenere la barca in movimento tra alti e bassi, e cambi di direzione, e bolina e penso che la squadra abbia fatto un ottimo lavoro. La prima regata era quella di uscire e fare centro, cosa che, sapete, ci siamo riusciti, per fortuna. La seconda gara un po’ più, sai, sapevamo di avere un vantaggio di sei punti sia sull’Alpha+ che sugli italiani di Alkedo, quindi un po’ più conservativi, quindi eravamo contenti di essere in qualche modo piazzati lì tra il terzo e il quarto posto in quella zona. Per Porto Cervo sarei felice se soffiasse un maestrale di circa 20 nodi ogni giorno in acqua piatta, sarebbe fantastico, ma, sai, American Magic è sicuramente le barca da battere, stanno navigando bene, se riuscissimo a rimanere sul podio per la stagione, di nuovo, sarebbe un buon risultato.”
Ian Moore (GBR) navigatore Alpha+ (HK): “ È fantastico. Il team è cresciuto durante la scorsa stagione e quest’anno. Sembra che stiamo davvero prendendo confidenza con la barca e la classe. Ovviamente, qualche cambiamento a bordo e il risultato è questo. Stavamo gradualmente migliorando durante l’ultima regata e ora salire sul podio è fantastico. Siamo tutti super entusiasti. Una giornata un po’ altalenante, è stata dura. A un certo punto della prima regata eravamo proprio in fondo al gruppo, e siamo risaliti fino al settimo posto. Poi abbiamo fatto una seconda regata fantastica, in testa alla boa di bolina. Sapevamo solo che dovevamo essere costanti. Una barca ci ha superato, non era la fine del mondo. Vasco ha fatto un ottimo lavoro, passandoci sotto alla boa di bolina. Ha continuato a virarci fino in fondo, il che è un complimento. Il secondo posto è stato fantastico in quella regata e il terzo sul podio, fantastico. Questo è un campionato davvero, davvero difficile. Non si può dire che all’improvviso saremo in testa alla Super Series perché la competizione è molto dura. Siamo migliorati durante tutta questa regata. Abbiamo ancora molta strada da fare. Alla fine, lotteremo per il podio e renderemo la vita dura ai nostri avversari.”
Aberto Bolzan (ITA) randista di Alkedo Vitamina (ITA): “Siamo molto contenti della settimana. Un ottimo quarto posto nella classifica di tappa e una grade soddisfazione per il nostro armatore Andrea Lacorte, che ha vinto la classifica degli owner driver.”
Rotta su Porto Cervo, per il gran finale di stagione dal 22 al 27 settembre per la 52 SUPER SERIES PORTO CERVO SAILING WEEK. PH. Max Ranchi
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week – Classifica finale dopo 10 regate.
1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 5+3+2+8+1+6+1+1+6+5 = 38
2. Sled, USA, Takashi Okura, 7+1+10+4+6+3+4+10+1+4 = 50
3. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 3+8+4+3+2+11+12+2+7+2 = 54
4. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 6+10+1+5+11+4+3+7+5+7 = 59
5. Vayu, THA, Whitcraft Family, 2+11+8+2+8+8+5+11+3+3 = 61
6. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 10+6+9+13(+3)+7+1+9+3+2+1 = 64
7. Alegre, GBR, Andy Soriano, 1+2+6+9+10+2+10+6+12+8 = 66
8. Provezza, TUR, Ergin Imre, 4+7+5+7+5+10+2+12+8+10 = 70
9. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 12+5+3+6+9+7+6+5+11+6 = 70
10. Crioula, BRA, Eduardo & Renato Plass, 8+4+7+11+3+5+7+4+10+12 = 71
11. Gladiator, GBR, Tony Langley, 9+9+11+1+4(+1)+9+11+9+4+11 = 79
12. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 11+13+12+10+12+12+8+8+9+9 = 104
52 SUPER SERIES 2025 classifica generale del circuito
1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 18+23+42+38 = 131
2. Sled, USA, Takashi Okura, 13+58+51+50 = 172
3. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 28+49+61+59 = 197
4. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 23,5+ 63+43+70 = 199,5
5. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 36+44+63+64 = 207
6. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 21,5+68+71+54 = 214,5
7. Vayu, THA, Whitcraft Family, 27+68+65+61 = 221
8. Alegre, GBR, Andy Soriano, 30+71+62+66 = 229
9. Provezza, TUR, Ergin Imre, 30+64+81+70 = 245
10. Gladiator, GBR, Tony Langley, 12+120+63+79 = 274
11. Phoenix, RSA, Tina & Hasso Plattner, 48+69+60+130 = 307
12. Crioula, BRA, Eduardo & Renato Plass, 28+120+120+71 = 339
13. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 48+73+120+104 = 345
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!