domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

REGATE

L'VIII zona riparte dalla "Coppa dei Campioni"

viii zona riparte dalla quot coppa dei campioni quot
redazione

Dopo il rinvio dell’edizione 2020 causa Covid19, nei giorni 7-11Aprile 2021 si terrà la terza edizione della regata “COPPA DEI CAMPIONI”, valida ai fini della classifica Trofeo Armatore dell’Anno 2021– UVAI, nonché di Selezione per il Campionato Italiano d’Altura 2021 e la 27^ edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese, organizzata dal Circolo Canottieri BARION asd – Bari.

La scelta del CC BARION asd per la più importante manifestazione della Vela d’Altura dell’Ottava Zona FIV-Puglia è avvenuta sulla base della sua storia e sulla scia dei successi in ambito sportivo dei suoi atleti. La forza del CC BARION è data dalle sue competenze e capacità organizzative nel gestire manifestazioni sportive complesse e ad alto livello.

La collaborazione tecnica del Marina CALA PONTE di Polignano a Mare, la sua centralità geografica, in una regione molto allungata sull’Adriatico, insieme all’ospitalità e ricettività sono un punto di forza per la perfetta riuscita organizzativa dell’evento.

La città di Bari e Polignano a Mare sapranno essere all’altezza della migliore accoglienza per partecipanti e accompagnatori. Le scogliere di Polignano saranno un perfetto scenario per le regate mentre il Marina di Cala Ponte offrirà la migliore accoglienza alle imbarcazioni ed ai suoi equipaggi.

L’intesa tra il Presidente del Comitato dell’Ottava Zona FIV – Puglia, Alberto La Tegola ed il Presidente del C.C. BARION Francesco Rossiello, prevede, come da regolamento della Coppa dei Campioni 2021, di invitare all’evento i migliori equipaggi che si sono sfidati nei combattutissimi Campionati Invernali di Manfredonia, Bari, Brindisi, Gallipoli e Taranto disputati nel 2019 e 2020. Le prime tre imbarcazioni classificate delle Classi Crociera/Regata e Gran Crociera ORC dei rispettivi campionati invernali d’area, saranno di diritto inserite nella flotta ammessa alla Coppa dei Campioni, serie di regate valide anche per l’assegnazione del titolo di Campione Zonale d’Altura 2021.

Oltre le imbarcazioni qualificate di diritto, il Comitato VIII Zona FIV - Puglia potrà inserire barche selezionate o invitate, per risultati a livello nazionale ed internazionale o ritenute particolarmente interessanti, che riceveranno una Wild Card. Avranno accesso alla manifestazione le imbarcazioni appartenenti alle altre Zone FIV sia per la qualificazione al Campionato Italiano d’Altura che ovviamente per concorrere all’assegnazione della Coppa dei Campioni.

La Coppa dei Campioni avrà inizio il giorno 7 Aprile con i controlli di stazza e proseguirà dal 9 al 11 Aprile, con quattro regate sulle boe ed una regata costiera di circa 40 miglia. 

Se l’evoluzione della pandemia da COVID-19 lo permetterà, si terranno importanti eventi collaterali. Tra questi, nella storica sede del CC BARION, il Galà della Vela, la premiazione delle eccellenze dello sport velico pugliese e la grande festa finale con la premiazione del titolo di Campione d’Altura della VIII zona FIV- Puglia e la consegna della Coppa dei Campioni.

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


01/02/2021 21:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci