giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

REGATE

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

viareggio bastia viareggio con maxi protagonisti
redazione

Archiviata l’edizione 0 dello scorso anno, al Club Nautico Versilia sta per tornare la Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023 che si preannuncia sempre più interessante e coinvolgente.

 

La Regata ecosostenibile e plastic free sarà organizzata dal 5 all’8 luglio, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia con la preziosa collaborazione di Navigo, Comune di Viareggio, iCare e U.V.A.I., il patrocinio della Provincia di Lucca e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

 

In questa edizione 2023 gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv (a seconda del rating, dai 40’ ai 60’) si affronteranno, nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica -percorso dell’epica VBV, la gara internazionale offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino-, per cercare di battere il record del Maxi 100 Arca SGR -che, timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, aveva tagliato per primo il traguardo a Viareggio conquistando la line honours dopo 22 ore 52 minuti e 53 secondi e poco più di 150 miglia percorse- e per contendersi i Trofei vinti lo scorso anno dal GS 56C Axa Paolisssima armato da Luca e Paola Poli.

 

Oltre allo storico Trofeo Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario CNV Roberto Righi per il detentore del record, anche quest’anno sono previsti numerosi riconoscimenti speciali fra i quali il “Città di Viareggio”, i premi “Fideuram”, “Comune di Viareggio”, “Club Nautico Versilia”, e quello di Marevivo Onlus Toscana e Marevivo Divisione Vela per il Contest fotografico.

 

Grazie al coinvolgente programma di eventi collaterali, la VBV 2023 non sarà solo un grande momento di sport ma anche un imperdibile appuntamento con il glamour e la mondanità che catalizzerà sulla Città di Viareggio l’attenzione e l'interesse di professionisti, appassionati, turisti e pubblico. Il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità, inoltre, con la presenza di sponsor e di personalità del settore, incontri sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico nel mondo della nautica e non solo, attività di intrattenimento per tutte le quattro giornate e serate dell’evento, saranno uno spazio aperto alla Città e ai turisti che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela di alta gamma, anche ammirando imbarcazioni all’avanguardia dello yacht design e della cantieristica nautica, condotte da velisti di fama internazionale.

 

Official Main Sponsor dell’evento sarà ancora Fideuram Private Banker -che ha confermato il proprio supporto così come il public main sponsor iCare, la Viareggio Porto 2020, Navigo e l’Associazione Marevivo Onlus- ma questa volta sarà affiancato da Axa Assicurazioni, piacevole e gradita novità di questa edizione. 

Prosegue anche la piena collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio che ribadisce la sensibilità e l’attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio della cittadina versiliese. 

Non mancheranno di essere protagonisti anche i supporter dello scorso anno, fra i quali CapitaLink, Navalmar Uk Ltd, Omnis Tlc, Grand Hotel Principe di Piemonte, Yacht Broker, Class, Jaguar Dream Land, Land Rover Suncar, PcUp, Porto Lotti, La Orange, Blu, Galliano, Quantum Sails, Millenium e Vannucci Piante.

 

Il programma della VVB-Trofeo Angelo Moratti, gli aggiornamenti, i protagonisti, le immagini più significative e le informazioni utili per partecipare allevento più atteso dellestate 2023 potranno essere seguite sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it e sulle pagine social -Facebook e Instagram- dedicate alla VBV-Trofeo Angelo Moratti 2023 e al Club Nautico Versilia.


16/03/2023 09:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci