Archiviata l’edizione 0 dello scorso anno, al Club Nautico Versilia sta per tornare la Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023 che si preannuncia sempre più interessante e coinvolgente.
La Regata ecosostenibile e plastic free sarà organizzata dal 5 all’8 luglio, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia con la preziosa collaborazione di Navigo, Comune di Viareggio, iCare e U.V.A.I., il patrocinio della Provincia di Lucca e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
In questa edizione 2023 gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv (a seconda del rating, dai 40’ ai 60’) si affronteranno, nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica -percorso dell’epica VBV, la gara internazionale offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino-, per cercare di battere il record del Maxi 100 Arca SGR -che, timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, aveva tagliato per primo il traguardo a Viareggio conquistando la line honours dopo 22 ore 52 minuti e 53 secondi e poco più di 150 miglia percorse- e per contendersi i Trofei vinti lo scorso anno dal GS 56C Axa Paolisssima armato da Luca e Paola Poli.
Oltre allo storico Trofeo Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario CNV Roberto Righi per il detentore del record, anche quest’anno sono previsti numerosi riconoscimenti speciali fra i quali il “Città di Viareggio”, i premi “Fideuram”, “Comune di Viareggio”, “Club Nautico Versilia”, e quello di Marevivo Onlus Toscana e Marevivo Divisione Vela per il Contest fotografico.
Grazie al coinvolgente programma di eventi collaterali, la VBV 2023 non sarà solo un grande momento di sport ma anche un imperdibile appuntamento con il glamour e la mondanità che catalizzerà sulla Città di Viareggio l’attenzione e l'interesse di professionisti, appassionati, turisti e pubblico. Il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità, inoltre, con la presenza di sponsor e di personalità del settore, incontri sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico nel mondo della nautica e non solo, attività di intrattenimento per tutte le quattro giornate e serate dell’evento, saranno uno spazio aperto alla Città e ai turisti che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela di alta gamma, anche ammirando imbarcazioni all’avanguardia dello yacht design e della cantieristica nautica, condotte da velisti di fama internazionale.
Official Main Sponsor dell’evento sarà ancora Fideuram Private Banker -che ha confermato il proprio supporto così come il public main sponsor iCare, la Viareggio Porto 2020, Navigo e l’Associazione Marevivo Onlus- ma questa volta sarà affiancato da Axa Assicurazioni, piacevole e gradita novità di questa edizione.
Prosegue anche la piena collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio che ribadisce la sensibilità e l’attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio della cittadina versiliese.
Non mancheranno di essere protagonisti anche i supporter dello scorso anno, fra i quali CapitaLink, Navalmar Uk Ltd, Omnis Tlc, Grand Hotel Principe di Piemonte, Yacht Broker, Class, Jaguar Dream Land, Land Rover Suncar, PcUp, Porto Lotti, La Orange, Blu, Galliano, Quantum Sails, Millenium e Vannucci Piante.
Il programma della VVB-Trofeo Angelo Moratti, gli aggiornamenti, i protagonisti, le immagini più significative e le informazioni utili per partecipare all’evento più atteso dell’estate 2023 potranno essere seguite sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it e sulle pagine social -Facebook e Instagram- dedicate alla VBV-Trofeo Angelo Moratti 2023 e al Club Nautico Versilia.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza