E’ cambiato l’anno ma non la classifica in testa al Vendée Globe 2021. Dopo più di un mese negli oceani del sud, a meno di 800 miglia da Capo Horn, per Charlie Dalin (Apivia), che si trova 136 miglia dietro al leader Yannick Bestaven (Maître CoQ IV), è sempre più probabile un passaggio a Capo Horn a poche ore l'uno dall'altro, tra sabato sera e domenica.
Hanno fatto entrambi un gran lavoro per restare davanti a un sistema di bassa pressione in rapida evoluzione, mentre i loro rivali più vicini, un gruppo di nove barche, sono ora dall'altra parte della depressione. Quindi la coppia sta accumulando grandi guadagni e continua a trarre profitto dalla sua corsa veloce verso Capo Horn.
Sia Dalin che Bestaven sono stati sul bordo della depressione per alcune ore, con una media a volte di oltre 20 nodi, e hanno fatto quasi 500 miglia in 24 ore. Dietro di loro il gruppo è stato inghiottito dal centro della depressione o da una cella di alta pressione che li ha lasciati con venti molto più leggeri.
Sarebbe una situazione da sogno per entrambi in questi primi giorni del 2021 se non fosse che avranno un durissimo passaggio del Capo (il primo per entrambi ndr) con venti di 40-45kts e mari previsti con onde fino a sette metri.
E in questo caso la migliore forma di difesa è l'attacco. Andare veloci insieme al sistema perturbato apre più opzioni per entrambi, in quanto possono monitorare l'evoluzione e il passaggio del sistema di bassa pressione che arriva da nord-ovest, destinato a sfiorare la costa occidentale del Cile e a colpire i leader proprio a Capo Horn. Con le piogge torrenziali previste e il mare in tempesta, è improbabile che ci sia un momento o un'opportunità per gli skipper (ma anche per i locali) di godersi il momento.
"Ho fatto surf a 30 nodi", ha detto oggi Dalin, sfoggiando un occhio nero per una botta presa quando il suo IMOCA ha solcato un'onda e ha rallentato all'improvviso. Si trova 150 miglia a nord di Bestaven. "Abbiamo dovuto spingere per non essere raggiunti. Sarebbe bello avere una sola virata per superare Capo Horn, come suggerisce il percorso, e penso che dovrei passare di notte, ma spero di non dover rallentare troppo, perché i venti previsti intorno a Horn saranno molto forti. Dovremo vedere quando i tempi saranno un po' più certi. Mi piacerebbe molto vedere la famosa roccia, ma non farò certo una deviazione se non riesco a vederla!".
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero