Nell'aprile 2021, pochi mesi dopo l'arrivo del Vendée Globe, Banque Populaire ha deciso di partecipare nuovamente a questa leggendaria regata per la quarta volta nella sua storia, al fianco di Clarisse Crémer. Ma, nell'ottobre 2021, l'organizzatore del giro del mondo ha annunciato un nuovo metodo di qualificazione che non permetterà più ai concorrenti di qualificarsi direttamente per l'edizione successiva. E’ stato introdotto, invece, un sistema di accumulo di punti da acquisire tra l'inverno del 2021 e l'estate del 2024 partecipando alle gare del circuito per l'assegnazione dei 40 posti disponibili (compresa una wildcard).
Per rispettare queste nuove regole, il Team Banque Populaire ha noleggiato una barca per partecipare alle regate della stagione 2022 e darsi così tutte le possibilità con Clarisse di ottenere i punti necessari in attesa della consegna del monoscafo Banque Populaire XII (ex-Apivia) nel dicembre 2022. Non avendo potuto partecipare a queste regate perché in maternità, Clarisse si trova ora nella situazione di non poter ottenere il numero di punti necessario per qualificarsi al Vendée Globe del 2024.
Consapevole di questo rischio da diversi mesi, il Team Banque Populaire era in trattativa con il SAEM Vendée dall'estate del 2022 per risolvere la singolare situazione della velista, 12° nel Vendée Globe 2020/2021, prima donna e detentrice del record femminile.
Deciso a partecipare alla regata al suo fianco nel 2024, il Team Banque Populaire ha proposto all'organizzatore diverse soluzioni per far sì che il regolamento tenga conto della situazione delle donne nel Vendée Globe e della questione della maternità.
Tutte queste proposte, così come le richieste di una wildcard garantita, sono state respinte, compresa quella avanzata qualche giorno fa. E questo è deplorevole.
Per garantire il futuro del progetto nella prossima Vendée Globe e in considerazione degli investimenti umani (costruzione del team) e finanziari (acquisto della barca), il Team Banque Populaire deve purtroppo rassegnarsi a cambiare il suo progetto, affidando il timone
della Banque Populaire XII ad un nuovo skipper il cui nome sarà annunciato nei prossimi giorni.
Banque Populaire avrebbe voluto che la storia iniziata 4 anni fa avesse un esito diverso e ringrazia Clarisse per tutte le emozioni vissute e condivise a terra e in mare.
Questa sfortunata situazione, che ha colpito il destino di Clarisse Crémer, una velista di talento che il Team Banque Populaire ha accompagnato fin dalla sua prima uscita in Francia, dovrebbe consentire di aprire il tema delle donne e della maternità nella vela.
Impegnata in questo sport da 34 anni, Banque Populaire è legata ai valori dell'uguaglianza di genere e delle pari opportunità ed è determinata a partecipare al lavoro necessario con i vari attori per fare progressi.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza