mercoledí, 22 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

49er    the ocean race    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    convegni    regate    mini 650   

VENDÉE GLOBE

Parità di genere? Non al Vendée Globe che esclude Clarisse Crémer per maternità

parit 224 di genere non al vend 233 globe che esclude clarisse cr 233 mer per maternit 224
Roberto Imbastaro

Nell'aprile 2021, pochi mesi dopo l'arrivo del Vendée Globe, Banque Populaire ha deciso di partecipare nuovamente a questa leggendaria regata per la quarta volta nella sua storia, al fianco di Clarisse Crémer. Ma, nell'ottobre 2021, l'organizzatore del giro del mondo ha annunciato un nuovo metodo di qualificazione che non permetterà più ai concorrenti di qualificarsi direttamente per l'edizione successiva. E’ stato introdotto, invece, un sistema di accumulo di punti da acquisire tra l'inverno del 2021 e l'estate del 2024 partecipando alle gare del circuito per l'assegnazione dei 40 posti disponibili (compresa una wildcard).

 

Per rispettare queste nuove regole, il Team Banque Populaire ha noleggiato una barca per partecipare alle regate della stagione 2022 e darsi così tutte le possibilità con Clarisse di ottenere i punti necessari in attesa della consegna del monoscafo Banque Populaire XII (ex-Apivia) nel dicembre 2022. Non avendo potuto partecipare a queste regate perché in maternità, Clarisse si trova ora nella situazione di non poter ottenere il numero di punti necessario per qualificarsi al Vendée Globe del 2024.

 

Consapevole di questo rischio da diversi mesi, il Team Banque Populaire era in trattativa con il SAEM Vendée dall'estate del 2022 per risolvere la singolare situazione della velista, 12° nel Vendée Globe 2020/2021,  prima donna e detentrice del record femminile.

 

Deciso a partecipare alla regata al suo fianco nel 2024, il Team Banque Populaire ha proposto all'organizzatore diverse soluzioni per far sì che il regolamento tenga conto della situazione delle donne nel Vendée Globe e della questione della maternità.

 

Tutte queste proposte, così come le richieste di una wildcard garantita, sono state respinte, compresa quella avanzata qualche giorno fa. E questo è deplorevole.

 

Per garantire il futuro del progetto nella prossima Vendée Globe e in considerazione degli investimenti umani (costruzione del team) e finanziari (acquisto della barca), il Team Banque Populaire deve purtroppo rassegnarsi a cambiare il suo progetto, affidando il timone 

della Banque Populaire XII ad un nuovo skipper il cui nome sarà annunciato nei prossimi giorni. 

Banque Populaire avrebbe voluto che la storia iniziata 4 anni fa avesse un esito diverso e ringrazia Clarisse per tutte le emozioni vissute e condivise a terra e in mare. 

Questa sfortunata situazione, che ha colpito il destino di Clarisse Crémer, una velista di talento che il Team Banque Populaire ha accompagnato fin dalla sua prima uscita in Francia, dovrebbe consentire di aprire il tema delle donne e della maternità nella vela.

Impegnata in questo sport da 34 anni, Banque Populaire è legata ai valori dell'uguaglianza di genere e delle pari opportunità ed è determinata a partecipare al lavoro necessario con i vari attori per fare progressi.


02/02/2023 19:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Cervia: si è chiuso il Campionato Invernale “Memorial Pirini”

Con il turno conclusivo andato in scena lo scorso weekend, si è chiuso il Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui era legato il 17° “Memorial Pirini”

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Grandi numeri per la regata Open Skiff di Taranto

Record di partecipanti per la prima regata nazionale Open Skiff, che inizierà venerdì 17 a Taranto: oltre 120 gli iscritti provenienti da tutta Italia, con un bel numero anche dalle isole maggiori

Il J24 Joanna vince l'Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini di Cervia.

Con le ultime regate in programma, si è chiusa con successo anche la seconda ed ultima manche del Campionato riservato alla Classe J24 e perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci