In 80 giorni, 6 ore e 15 minuti di regata in solitario nei mari più tempestosi del globo Charlie Dalin è ingrassato di 3 Kg! Charlie ha quindi un altro record: non è solo stato il primo skipper del Vendée Globe a tagliare il traguardo a Les Sables-d'Olonne il 27 gennaio, secondo poi dietro Yannick Bestaven dopo la compensazione di tempo concessa per il salvataggio di Kevin Escoffier, ma anche quello che, al momento, è ingrassato di più.
Lo skipper di Apivia ha pubblicato il suo rapporto medico post-gara sui social network dal quale sono risultati un dolore alle costole causato da una caduta e un occhio nero per aver preso in pieno una porta. Tempo di recupero stimato tra sei e otto mesi. Ma quello che ha lasciato stupiti è il peso registrato: ben tre chili in più sulla bilancia dal giorno della sua partenza. La realtà è che il “caso Dalin” è quasi un’eccezione, perché normalmente si registra una perdita di peso in quasi tutti i velisti che affrontano il Vendée Globe. Armel Le Cléac'h, per esempio, aveva perso otto chili durante l'edizione 2008-2009. Visto il risultato sarebbe veramente interessante conoscere il menu adottato!
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match