domenica, 23 novembre 2025

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe, no-foil alla riscossa: Seguin 3°, Le Cam 5°

vend 233 globe no foil alla riscossa seguin 176 le cam 176
redazione

Yannick Bestaven (Maitre Coq IV) allunga e mette 166 miglia tra lui e Charlie Dalin (Apivia). Strani confronti che dovrebbero essere ribaltati tra chi ha una barca non freschissima (Bestaven – VPLP 2015) e chi ha un performante Imoca 60 d’ultima generazione (Dalin - Verdier 2019). Ma questo Vendée Globe sta rimettendo molte cose al posto giusto, a cominciare dal mix tra le performance della barca e la sapienza marinara. Al terzo posto, a 239 miglia dal leader, è risalito Damien Seguin (Apicil) che i foil non li ha nemmeno.  Con un vecchio Finot del 2008 sta recitando alla perfezione il suo ruolo di primo tra gli Imoca senza foil, al quale però tiene molto anche Jean Le Cam, attalmente quinto a sole tredici miglia da Seguin e forte di un abbuono di 16 ore dovuto al salvataggio di Escoffier che lo rende ancora virtualmente leader dei no-foil. Ma dopo Capo Horn ci sarà la lenta risalita dell’Atlantico del Sud e, fino al “pot au noir”, tutto può accadere. E’ bello vivere questa incertezza e poter tifare per questi Davide che, con una piccola fionda,  stanno lottando contro Golia dotati di barche velocissime. Probabilmente non li abbatteranno, ma genereranno sicuramente qualche ripensamento nei progettisti, che dovranno rivalutare una grande massima di Henry Ford:”Quello che non c’è non si rompe”. Dovevano essere due corse distinte: foil davanti e monoscafi classici dietro. La realtà non è stata affatto questa. I ritirati sono sei e sono tutte barche con i foil, alcune quasi predestinate alla vittoria, come Hugo Boss. Quindi, dopo Pedote (perché il tifo è sempre nel nostro DNA) i no-foil, a cominciare da Damien Seguin (2 ori paralimpici nel singolo 2,4mR), sono nel nostro cuore, che sorride alla vista dei tanti nomi che, dal lontano 2007, ha cambiato l’Imoca di Jean le Cam: Cheminées Poujoulat, Mare, Maître CoQ, Mapfre. E poi Foncia, il nome con cui il Vendée Globe lo ha vinto nel 2009, con Michel Desjoyeaux al timone.

  

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}h1 {mso-style-priority:9; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-link:"Titolo 1 Carattere"; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; mso-outline-level:1; font-size:24.0pt; font-family:"Times New Roman";}span.Titolo1Carattere {mso-style-name:"Titolo 1 Carattere"; mso-style-priority:9; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:"Titolo 1"; mso-ansi-font-size:24.0pt; mso-bidi-font-size:24.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:"Times New Roman"; mso-hansi-font-family:"Times New Roman"; mso-font-kerning:18.0pt; font-weight:bold;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


29/12/2020 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci