martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: immensa Pip Hare, timone cambiato!

vend 233 globe immensa pip hare timone cambiato
redazione

Ce l'ha fatta! Pip Hare è riuscita nell’impresa di sostituire un timone sul suo Imoca. Con tanta, tanta fatica. "Ogni parte del mio corpo mi fa male – spiega Pip - ho le nocche sanguinanti su ogni dito, lividi su tutte le gambe e ho scoperto muscoli che non sapevo di avere, ma si,  il nuovo timone è al suo posto e Medallia è tornata in gioco. Alan Roura ha dovuto sostituire un timone su questa barca, in un luogo abbastanza simile, sulla sua La Fabrique durante il Vendée Globe del 2016. Ho parlato di questa storia con Alan e mi ha sempre stupito che sia riuscito a cambiare un timone nell'Oceano del Sud, non potevo immaginare quanto dovesse  essere stato difficile. Sulla base della sua storia, ho fatto costruire un timone di riserva per la mia barca e Joff (il team manager di Medallia) ed io ci siamo esercitati nella procedura di cambio di timone solo due settimane prima della partenza a Les Sables d'Olonne. Ma ogni volta che pensavo ad Alan che cambiava il timone nell'Oceano del Sud, dubitavo di poterlo fare. Ieri ero spaventata e apprensiva. Le condizioni erano tutt'altro che ideali, con una grande mareggiata e la previsione di una leggera burrasca. Ho discusso la procedura con Joff e Paul. La preoccupazione principale era quella di rallentare la barca abbastanza per mettere il timone al suo posto. Credo che l'intera procedura sia durata circa un'ora e mezza, con molte ore di preparazione e di riordino prima e dopo. Il mio cuore tremava. Ho corso intorno al pozzetto, arrotolando i verricelli, tirando le estremità, scivolando verso il retro della barca per afferrare, tirare, maneggiare le cime di governo e la catena dell'ancora. Una volta che mi sono messa in testa di farlo, niente mi avrebbe ostacolato. Ci sono stati momenti difficili e ho dovuto implorare più volte la mia barca e l'oceano, ma quando il nuovo timone è stato finalmente messo a posto, ho attraversato il ponte gridando di gioia con urla che si potevano sentire per miglia e miglia... se qualcuno fosse stato lì ad ascoltarlo.

Ora sono tornata in gioco, la brezza è tornata e Medallia fa le fusa a 15 nodi e non posso credere di averlo fatto. Ho sempre detto che una delle cose che mi attrae nello sport della vela in solitaria è che mi permette di diventare la migliore versione di me stessa. Quando sei da sola in mezzo all'oceano, non c'è un'opzione facile. Bisogna affrontare ogni problema e trovare la soluzione dall'interno. Questa corsa sfida ogni aspetto di ciò che significa essere un essere umano, ad ogni livello siamo costretti a realizzare e a fare cose straordinarie. Lo si può vedere in tutta la flotta, dato che ogni skipper affronta i propri problemi dopo 60 giorni di regate. Tutti noi facciamo fatica a rimanere in gioco. Sono orgogliosa di far parte di questo gruppo. Sono orgogliosa di essere un marinaio solitario che partecipa al Vendée Globe”.

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


08/01/2021 09:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci