Ce l'ha fatta! Pip Hare è riuscita nell’impresa di sostituire un timone sul suo Imoca. Con tanta, tanta fatica. "Ogni parte del mio corpo mi fa male – spiega Pip - ho le nocche sanguinanti su ogni dito, lividi su tutte le gambe e ho scoperto muscoli che non sapevo di avere, ma si, il nuovo timone è al suo posto e Medallia è tornata in gioco. Alan Roura ha dovuto sostituire un timone su questa barca, in un luogo abbastanza simile, sulla sua La Fabrique durante il Vendée Globe del 2016. Ho parlato di questa storia con Alan e mi ha sempre stupito che sia riuscito a cambiare un timone nell'Oceano del Sud, non potevo immaginare quanto dovesse essere stato difficile. Sulla base della sua storia, ho fatto costruire un timone di riserva per la mia barca e Joff (il team manager di Medallia) ed io ci siamo esercitati nella procedura di cambio di timone solo due settimane prima della partenza a Les Sables d'Olonne. Ma ogni volta che pensavo ad Alan che cambiava il timone nell'Oceano del Sud, dubitavo di poterlo fare. Ieri ero spaventata e apprensiva. Le condizioni erano tutt'altro che ideali, con una grande mareggiata e la previsione di una leggera burrasca. Ho discusso la procedura con Joff e Paul. La preoccupazione principale era quella di rallentare la barca abbastanza per mettere il timone al suo posto. Credo che l'intera procedura sia durata circa un'ora e mezza, con molte ore di preparazione e di riordino prima e dopo. Il mio cuore tremava. Ho corso intorno al pozzetto, arrotolando i verricelli, tirando le estremità, scivolando verso il retro della barca per afferrare, tirare, maneggiare le cime di governo e la catena dell'ancora. Una volta che mi sono messa in testa di farlo, niente mi avrebbe ostacolato. Ci sono stati momenti difficili e ho dovuto implorare più volte la mia barca e l'oceano, ma quando il nuovo timone è stato finalmente messo a posto, ho attraversato il ponte gridando di gioia con urla che si potevano sentire per miglia e miglia... se qualcuno fosse stato lì ad ascoltarlo.
Ora sono tornata in gioco, la brezza è tornata e Medallia fa le fusa a 15 nodi e non posso credere di averlo fatto. Ho sempre detto che una delle cose che mi attrae nello sport della vela in solitaria è che mi permette di diventare la migliore versione di me stessa. Quando sei da sola in mezzo all'oceano, non c'è un'opzione facile. Bisogna affrontare ogni problema e trovare la soluzione dall'interno. Questa corsa sfida ogni aspetto di ciò che significa essere un essere umano, ad ogni livello siamo costretti a realizzare e a fare cose straordinarie. Lo si può vedere in tutta la flotta, dato che ogni skipper affronta i propri problemi dopo 60 giorni di regate. Tutti noi facciamo fatica a rimanere in gioco. Sono orgogliosa di far parte di questo gruppo. Sono orgogliosa di essere un marinaio solitario che partecipa al Vendée Globe”.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero