lunedí, 18 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    regate    52 super series    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: guai seri per Yannick Bestaven

vend 233 globe guai seri per yannick bestaven
redazione

Per i sei skipper che hanno doppiato Capo Horn oggi, il momento di sollievo è stato lo stesso. La consapevolezza di essersi lasciati alle spalle l'Oceano Pacifico e di aver completato in sicurezza gli Oceani Meridionali potrebbe essere una gioia fugace, ma rappresenta un passaggio cruciale.

Un messaggio dal team a terra dello skipper di solito conferma l'orario esatto del passaggio e i dati statistici. Tuttavia, per i sei skipper che hanno doppiato Capo Horn oggi, a distanza di sole 10 ore l'uno dall'altro, con venti sostenuti tra i 25 e i 35 nodi e raffiche che raggiungevano i 40 nodi (a seconda del momento del passaggio), c'era davvero poco tempo per celebrare. Nonostante ciò, tutti hanno condiviso in seguito le loro emozioni per questo traguardo fondamentale.

Anche se si trova dietro questo gruppo, in 11ª posizione, molto più in basso nella classifica rispetto a quando aveva guidato il passaggio nel gennaio 2022, Yannick Bestaven sperava che doppiando Capo Horn nel giorno del suo 52° compleanno si sarebbe realizzato un sogno. Ma, dopo aver subito un danno che gli impedisce di governare la barca, il detentore del titolo sta ora lottando con enormi difficoltà.

Visibilmente commosso durante la trasmissione francese Vendée LIVE!, lo skipper di La Rochelle, vincitore dell'ultima edizione della gara, ha ammesso che lui e il suo team stanno facendo di tutto per trovare una soluzione che gli permetta di restare in gara.

Con ancora 250 miglia da percorrere prima di raggiungere il Capo, Bestaven ha predisposto un sistema temporaneo utilizzando una scotta per governare i timoni, riuscendo a mantenere una velocità di 11 nodi con solo la randa issata.

"Ieri il braccio di collegamento dei timoni si è staccato. E questo è un grosso problema perché la barca è ingovernabile con 30 nodi di vento e onde di 5 metri. Ho provato tutto il possibile per riparare. Sono sceso in acqua a poppa della barca per rimuovere l'asse e capire cosa potessi fare, ma purtroppo non ho il pezzo di ricambio. Per il momento, ho predisposto questo sistema temporaneo per cercare di raggiungere Capo Horn con quello che ho. Ho fissato una scotta del gennaker e l’ho utilizzata per collegare i timoni, in modo da poter dirigere verso Capo Horn con solo la randa, a una velocità ridotta.”

Con una smorfia di preoccupazione, ha aggiunto: “Sto lavorando con il mio team per capire cosa possiamo fare. Di certo non posso risalire tutto l’Atlantico in queste condizioni. Capo Horn non è il traguardo finale; è solo la fine dell’Oceano del Sud. Ho bisogno che la mia barca sia in uno stato sufficiente per tornare a Les Sables d’Olonne. La mia idea sarebbe di trovare riparo nelle isole vicino a Capo Horn e poi valutare il da farsi: se posso riparare da solo o se sarà necessario fermarmi a Ushuaia. Non lo so ancora. Di certo non posso più inseguire i leader.”

 

 


28/12/2024 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci