venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff   

VAURIEN

Vaurien: Botticini e Gennari sono i nuovi Campioni mondiali

vaurien botticini gennari sono nuovi campioni mondiali
redazione

Parla italiano il Vaurien World Championship 2014 a Marina di Grosseto, con il team azzurro protagonista assoluto e con Ettore Botticini e Lorenzo Gennari nuovi campioni del mondo della classe Vaurien. Un risultato arrivato dopo una settimana di intense regate (12 prove disputate, una sola oggi) caratterizzate da condizioni meteo sempre differenti e un campo di regata difficile da interpretare. Chi l’ha letto al meglio è stato proprio l’equipaggio maremmano, che con una grande regolarità di risultati è riuscito, prova dopo prova, a cancellare l’unico giorno negativo (quello della scuffia+squalifica) e a chiudere con 31 punti in classifica (peggior risultato dopo gli scarti è stato il sesto posto nella giornata di ieri) e due vittorie (entrambe nel day 1). Con il secondo posto di oggi, per loro è trionfo mondiale.

«Condizioni difficili in tutta la settimana - ha dichiarato Ettore Botticini a fine giornata - ma siamo riusciti a essere sempre nelle prime cinque posizioni. La costanza gioca un ruolo fondamentale nei Mondiali, e si è visto anche nel nostro caso. Il DSQ non ci voleva, è stato un handicap, che però ci ha sempre spinto a fare meglio e a non mollare mai».

Niente da fare dunque per Marco Faccenda (7 volte campione del mondo) e Niccolò Bertola, che con il terzo posto di oggi, proprio dietro a Botticini/Gennari, si fermano a 5 punti dal titolo mondiale dopo una settimana caratterizzata da alti (tanti) e bassi (pochi). Per loro 36 punti totali con due vittorie.

«Abbiamo provato a mandarli da una parte in cui potessero chiudere anche altri davanti a loro - ha raccontato Marco Faccenda - ma non ci siamo riusciti. Ce la siamo giocata male il primo giorno, loro conoscevano bene il campo e ne hanno approfittato, chiudendo con due primi e un terzo contro il nostro 9,3,2. Ma non c’è nessun rammarico, Ettore è giovane e si merita tutto quello che ha fatto.»

Gradino più basso del podio per i due “olandesi volanti”, i fratelli Roelof Kuipers e Jlmer Kuipers, che dopo la splendida giornata di ieri, condita da due vittorie e un secondo posto, non sono riusciti a ripetersi oggi chiudendo in 14esima posizione l’unica prova disputata. Per loro dunque terzo posto con 49 punti. Otto punti in meno per altri due fratelli, questa volta slovacchi, Maros e Miroslav Baran (57 punti), con la quinta posizione occupata da un altro italiano, il campione del mondo in carica Francesco Zampacavallo (65 punti).

Per la classifica Juniores, grande vittoria per Ettore Botticini e Lorenzo Gennari (12 punti), davanti agli spagnoli Atares/Gonzalez (28 punti) e agli olandesi Sickler/De Leenco (33 punti).

Parla italiano anche la classifica Master, con Marco Faccenda e Niccolò Bertola (16 punti) al primo posto davanti a Francesco Zampacavallo e Marco Melfa (17 punti). Gradino più basso del podio per i francesi Hervé e Francois Drogou (31 punti).

Per quanto riguarda la classifica delle barche in legno, novità di questo Mondiale 2014, primo posto per i francesi Drogou/Haffner (10 punti), davanti ai due equipaggi italiani composti da Fumagalli/Riello (25 punti) e Garbujo/Munafò (28 punti).

Tra le donne, infine, vittoria per le spagnole Gonzalez/Alvarez (11 punti), davanti alle olandesi Yntema/Schiere (26 punti) e alle italiane Magherini/Mani (35 punti).

«Terzo posto, per come è iniziata la settimana va benissimo così - ha dichiarato Olimpia Mani - visto che fino all’altro ieri non eravamo nemmeno vicine al podio. Quando ieri ci siamo avvicinate a un solo punto dalle terze, abbiamo iniziato a crederci davvero.»

Grande soddisfazione dunque per la Classe Vaurien Italiana: «Una bella soddisfazione - ha raccontato Marco Crecchi, Segretario della Classe Italiana - il primo è uno Juniores e il secondo è un master che ha vinto 7 campionati del mondo. Ci sono nuove generazioni pronte, come Ettore e Lorenzo, hanno dimostrato di saper andar forti con tutti i venti, e questo non è frutto di un caso ma di una scuola italiana che sa andare in barca. Un ringraziamento particolare va ovviamente a chi ci ha supportato in questo evento, su tutti la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e Chiron Italia».

«L’Italia ha espresso il meglio – ha dichiarato Giorgio Friso, Segretario II Zona FIV - ha raccolto in tutte le categorie oltre alla prima posizione assoluta, quindi gran successo e grande soddisfazione. L’Italia era ben rappresentata, abbiamo raccolto quello che loro avevano seminato nel tempo.

 

VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014

Classifica finale overall (Top 5)

 

1. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,(15),(DSQ)3,4,3,5,3,6,2 - Tot. 31 punti

2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4,1,(15),6,1,5,2,3 - Tot. 36 punti

3. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,10,1,9,6,9,2,2,1,1,(14) - Tot. 49 punti

4. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,(17),(17),5,1,10,6,2,9,8 - Tot. 57 punti

5. ESP 36360 - Zampacavallo/Melfa – 2,2,8,(21),2,14,10,4,13,9,(22),1Tot. 65 punti


02/08/2014 23:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci