giovedí, 18 settembre 2025

VAURIEN

Mondiale Vaurien: sempre in testa Botticini/Gennari

mondiale vaurien sempre in testa botticini gennari
redazione

Di più, oggi, non si sarebbe potuto chiedere al campo di regata della Compagnia della Vela Grosseto, sede del Vaurien World Championship 2014. Con quasi 20 nodi d’aria e onda formata, le tre prove odierne si sono trasformate in un vero e proprio spettacolo sull’acqua.      

Mattatori della giornata sono stati i due fratelli olandesi Roelof e Jlmer Kuipers, con due vittorie e un secondo posto. Con tanta aria, sono davvero tra i più temibili. La classifica generale (da oggi ingresso del secondo scarto) continua però a parlare italiano, con Ettore Botticini e Lorenzo Gennari sempre in testa al mondiale con 29 punti (per loro, oggi, un quinto, un terzo e un sesto posto). Grande prova di continuità per l’equipaggio maremmano, che dopo il DSQ può ora scartare anche il 15 di martedì, facendo così dell’ultimo piazzamento ottenuto oggi, un sesto posto, il risultato peggiore di questa settimana di regate.      

Numeri davvero confortanti per i due giovani velisti, che mantengono dunque 4 punti di vantaggio sui connazionali Faccenda/Bertola, secondi a 33 punti dopo la vittoria di oggi in prova 1 e i successivi piazzamenti in quinta e seconda posizione.      

Sia Faccenda/Bertola sia Botticini/Gennari dovranno però ora guardarsi le spalle dall’arrivo dei fratelli Kuipers, che con 39 punti si piazzano sul gradino più basso del podio, scalzando così l’equipaggio di Zampacavallo/Melfa. Per loro, oggi, giornata negativa con un 13, un 9 e un 22 causato anche da una scuffia in prova 3. Giù dal podio, quarto posto per gli slovacchi Maros e Miroslav Baran (49 punti), seguiti dagli spagnoli Castro/Filgueira (59 punti).      

Per quanto riguarda la classifica Juniores, Botticini/Gennari conducono con 29 punti davanti agli spagnoli Atares/Gonzalez (95 punti) e all’equipaggio olandese composto da Jelmek Yntema e Jokkit Bunnema (102 punti). Italia in testa anche alla classifica Master, con Faccenda/Bertola al comando con 14 punti e Zampacavallo/Melfa in seconda posizione (16 punti), davanti ai francesi Hervé e Francois Drogou (28 punti). Tra le donne, primo posto in classifica per le spagnole Gonzalez/Alvarez (10 punti), seguite dai due equipaggi olandesi di Yntema/Schiere (23 punti) e De Boer/Nakken (32 punti). Quarto posto per le italiane Magherini/Mani (33 punti).      

Domani, ultimo giorno di regate, con la prima delle tre prove prevista alle ore 11. Come sempre, diretta streaming di tutta la giornata sul sito www.vaurien.it/world2014.      

     

VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014      

Classifica provvisoria dopo 11 prove (Top 5)      

     

1. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,(15),(DSQ)3,4,3,5,3,6 - Tot. 29 punti      

2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4,1,(15),6,1,5,2 - Tot. 33 punti      

3. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,(10),1,9,6,9,2,2,1,1 - Tot. 39 punti      

4. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,(17),(17),5,1,10,6,2,9 - Tot. 49 punti      

5. ESP 36360 - Castro/Filgueira - (16),6,9,5,(DSQ),13,3,5,3,8,7 - Tot. 59 punti 


01/08/2014 23:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci