L’estate della vela è sempre più azzurra grazie ad un’altra importante vittoria conquistata dai nostri velisti: a Stavoren, in Olanda, l’equipaggio formato da Niccolò Bertola e Jacopo Izzo, abitualmente impegnato nella classe olimpica 470, ha infatti vinto il Campionato del Mondo Vaurien, la celebre deriva che in passato ha già dato tante gioie alla nostra vela, vedi i successi di Marco Faccenda. Ed è proprio grazie alla collaborazione con il cantiere Faccenda che i romani Bertola e Izzo, in acqua per il Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare e per la Lega Navale di Ostia, hanno deciso di prendere parte a questo Mondiale, che si è concluso l’altro ieri con la conquista del titolo iridato, ottenuto con gli ottimi parziali 4-3-1-7-1-1-1-1-2-2-1-4-3, ma con un solo punto di vantaggio sugli olandesi Kuipers-Kuipers. Gli altri italiani in Gold: Faccenda-Gennari chiudono 12mi, Graziani-Golinelli 15mi, Raffaelli-Del Vincio 25mi, Magherini-Bertola 27me, Aureli-Crecchi 37mi, Moretti-Magherini 39mi.
Ben 79 le barche in acqua e condizioni impegnative per tutta al durata del Campionato, con vento sempre tra i 15 e i 25 nodi, vuole, pioggia e visibilità scarsa. “E’ stato un campionato difficile, disputato in condizioni dure”, ci ha raccontato un entusiasta Niccolò Bertola, “ma è stato bellissimo e ovviamente siamo al settimo cielo per questa vittoria. Voglio ringraziare tutti quelli che ci supportano, e sono tanti, nella nostra attività, che adesso, archiviato questo titolo Mondiale, prosegue con la preparazione a bordo del nostro 470 in vista del Campionato Italiano Classi Olimpiche di Napoli”.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou