mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VAURIEN

Mondiale Vaurien: pioggia e poco vento, annullate le regate a Marina di Grosseto

Niente da fare. Nonostante un’attesa in mare lunga quasi 5 ore, il comitato non è riuscito a dare il via alle prove odierne del mondiale Vaurien a causa del vento troppo debole e instabile e di una pioggia torrenziale abbattutasi su Marina di Grosseto per tutta la giornata.
Da questa sera si attende un netto miglioramento delle condizioni meteo, e il comitato ha dunque deciso di annullare la giornata di riposo prevista per domani, giovedì 31 luglio, mettendo in programma tre regate dalle ore 12:00. Diretta televisiva sul sito www.vaurien.it/world2014.
Non cambia nulla dunque nella classifica del campionato del mondo 2014 alla Compagnia della Vela Grosseto, con Zampacavallo/Melfa nuovi leader overall dopo la squalifica a Botticini di ieri.
«Non mi aspettavo di essere in testa al mondiale – ha dichiarato Francesco Zampacavallo - fino a questa mattina non sapevo della squalifica di Ettore (Botticini, ndr). Il livello è altissimo, e gli equipaggi hanno confermato quanto sapevamo, con gli olandesi forti con tanto vento e gli spagnoli favoriti con poca aria. Sono ancora in attesa degli slovacchi, sono un ottimo equipaggio e verranno fuori. Domani ci si attende poca aria, quindi buone per me. Spero di fare qualcosa meglio rispetto agli scorsi giorni, Ettore mi sembra abbia un passo migliore, per cui devo fare in modo che non mi riprenda.»
Insieme al duo Zampacavallo/Melfa (14 punti), è un podio provvisorio tutto tricolore, con

Faccenda/Bertola staccato di 4 punti in seconda posizione e Botticini/Gennari sul gradino più basso del podio con 20 punti. Olanda e Spagna, con i fratelli Kuipers (28 punti) e Suarez/Alonso (30 punti), inseguono rispettivamente in quarta e quinta posizione.


30/07/2014 23:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci