Niente da fare. Nonostante un’attesa in mare lunga quasi 5 ore, il comitato non è riuscito a dare il via alle prove odierne del mondiale Vaurien a causa del vento troppo debole e instabile e di una pioggia torrenziale abbattutasi su Marina di Grosseto per tutta la giornata.
Da questa sera si attende un netto miglioramento delle condizioni meteo, e il comitato ha dunque deciso di annullare la giornata di riposo prevista per domani, giovedì 31 luglio, mettendo in programma tre regate dalle ore 12:00. Diretta televisiva sul sito www.vaurien.it/world2014.
Non cambia nulla dunque nella classifica del campionato del mondo 2014 alla Compagnia della Vela Grosseto, con Zampacavallo/Melfa nuovi leader overall dopo la squalifica a Botticini di ieri.
«Non mi aspettavo di essere in testa al mondiale – ha dichiarato Francesco Zampacavallo - fino a questa mattina non sapevo della squalifica di Ettore (Botticini, ndr). Il livello è altissimo, e gli equipaggi hanno confermato quanto sapevamo, con gli olandesi forti con tanto vento e gli spagnoli favoriti con poca aria. Sono ancora in attesa degli slovacchi, sono un ottimo equipaggio e verranno fuori. Domani ci si attende poca aria, quindi buone per me. Spero di fare qualcosa meglio rispetto agli scorsi giorni, Ettore mi sembra abbia un passo migliore, per cui devo fare in modo che non mi riprenda.»
Insieme al duo Zampacavallo/Melfa (14 punti), è un podio provvisorio tutto tricolore, con
Faccenda/Bertola staccato di 4 punti in seconda posizione e Botticini/Gennari sul gradino più basso del podio con 20 punti. Olanda e Spagna, con i fratelli Kuipers (28 punti) e Suarez/Alonso (30 punti), inseguono rispettivamente in quarta e quinta posizione.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese