In acqua nella baia di Palma di Maiorca quasi 350 atleti provenienti da tutto il mondo pronti a confrontarsi per quello che è considerato il secondo evento più importante dopo il Mondiale di Classe: i Campionati Europei RS:X che assegneranno i titoli maschili e femminili Open, European, European U21 e European Youth (U19).
Squadra italiana al gran completo a Palma di Maiorca (SPA) in una delle specialità in cui l’Italia esprime diversi atleti di spicco, primo fra tutti il campione europeo in carica Mattia Camboni (G.S. Fiamme Azzurre) che dovrà difendere il titolo conquistato nelle acque di Sopot in Polonia nell’agosto 2018.
Altissimo il livello tecnico dei partecipanti per questa Classe nata in occasione delle Olimpiadi di Pechino 2008 e da allora cresciuta esponenzialmente con oltre 3.000 praticanti in 60 nazioni. Le differenze tra la tavola maschile e quella femminile sono unicamente nella dimensione della vela: 9,5 mq per gli uomini e 8,5 mq per le donne e gli Under 19.
Questa sera la cerimonia di apertura presso il circolo organizzatore Club Nautico Arenal, le regate di flotta inizieranno domani martedì 9 aprile alle ore 11 per concludersi venerdì 12.
La giornata di sabato 13 sarà dedicata alle Medal Race per i migliori 10 di ogni categoria.
Visto l’elevato numero dei partecipanti, gli atleti saranno divisi in flotte che regateranno prima in una serie di regate di qualificazione per poi accedere alle serie finali, per i migliori 10 in classifica sabato sono previste le Medal Race conclusive a punteggio doppio.
Due i campi di regata previsti suddivisi in Senior maschili/femminili e Youth maschili/femminili.
Questi gli atleti italiani presenti a Palma.
WOMEN
Flavia Tartaglini (S.V. Guardia di Finanza); Marta Maggetti (S.V. Guardia di Finanza); Veronica Fanciulli (C.S. Aeronautica Militare); Giorgia Speciale (CC Aniene); Laura Linares (CC Roggero Lauria);
Youth
Allegra Ardizzone (Y) (CC Roggero Lauria); Aurora De Felici (Y) (Windsurfer Shilling Center); Marta Monge (Y) (CN del Finale)
MEN
Mattia Camboni (G.S. Fiamme Azzurre); Daniele Benedetti (S.V. Guardia di Finanza); Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia); Carlo Ciabatti (CV Windsurfing C. Cagliari); Antonino Cangemi (CC Roggero Lauria); Tommaso Maria Maglione (RYCC Savoia)
Youth
Nicolò Renna (Y) (CS Torbole); Giorgio Stancampiano (Y) (CC Roggero Lauria); Riccardo Onali (Y) (CV Windsurfing C. Cagliari); Dario Masoni (Y) (LNI Civitavecchia); Andrea Guida Di Ronza (Y) (Windsurfer Shilling Center); Simone Montanucci (Y) (LNI Civitavecchia); Luca Mignanti (Y) (LNI Civitavecchia)
Classifiche e aggiornamenti dal campo di regata sul sito ufficiale della manifestazione qui: http://www.rsxclass.org/europeans2019/
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva