lunedí, 3 novembre 2025

ROMA X DUE

"Turbo" Cookson, Kuka 3 verso Lipari

quot turbo quot cookson kuka verso lipari
Roberto Imbastaro

Dopo oltre 24 ore di regata alla “Roma” la flotta ha passato Ventotene e i leader si avvicinano spediti a Lipari, con l’equipaggio delle meraviglie del Cookson 50 "Kuka3" (Ventotene ore 5:10) di Franco Niggeler (Pietro D’Alì/Mitch Boot) che ha la concreta possibilità di passare l'isola all’alba di domattina.  Dietro di loro c’è lo Swan 42 Scheggia di Nino Merola e Alberto Bona (Ventotene ore 7:46), primo in ORC, che paga però la minore performance in assoluto. In 24 ore il Cookson 50 ha macinato 147 miglia contro le 131 dello Swan. Al terzo posto della “per tutti” troviamo Muzyka 2 di Simone Taiuti e Marco Scala. A seguire Sir Biss,  Renoir, La Cucciola, il cat Asià e Sventola 12.60.
La flotta è stata decimata in una notte fredda, con onda e certamente non facile. Si sono ritirati Mesegeios (problemi batteria), Kika 2, Dream Away (problemi fisici), Amapola 2 (rottura carrello genoa).
Nella "Roma per 2" il duello tra MIA, Swan 48 di Luigi Stoppani e Andrea Caracci, e Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi, diventa ora dopo ora sempre più appassionante. A Ventotene è passato per primo MIA alle 9:25, precedendo di soli 15’ Libertine.  Nella discesa verso Lipari stanno dando vita ad un vero macht race, con un susseguirsi di incroci. Chi è in testa? Al momento di scrivere Libertine… ma al prossimo incrocio potrebbe cambiare tutto. Sarà decisivo, come accade spesso, il passaggio di Lipari. Domani verso le 12:00 il vento intorno all’isola dovrebbe iniziare a ruotare passando da un Sud fino a un Nord Est, con un giro in senso orario, sempre tra i 3 e i 6 nodi.
Nella “Riva” prosegue l’ottima regata del J99 "Palinuro" di Gianluca Lamaro, che ora punta diritto verso Riva di Traiano dopo aver doppiato Ventotene davanti al GS 34 Race "Podracer" di Giovanni Manni che corre però in doppio.  In terza posizione è passato Nimbus 2000,  Elan E5 di Daniele Spiridigliozzi.  Ritirati Albarossa, Darlik Maori e Gastone. L’ETA stimato per Palinuro è per lunedì mattina dopo le 8:00 e il CNRT è già pronto ad accogliere gli equipaggi con il consueto brindisi con spumante italiano. 
(ph. on board Kuka3)

  

 

 

  

@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


11/04/2021 15:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci