Dopo oltre 24 ore di regata alla “Roma” la flotta ha passato Ventotene e i leader si avvicinano spediti a Lipari, con l’equipaggio delle meraviglie del Cookson 50 "Kuka3" (Ventotene ore 5:10) di Franco Niggeler (Pietro D’Alì/Mitch Boot) che ha la concreta possibilità di passare l'isola all’alba di domattina. Dietro di loro c’è lo Swan 42 Scheggia di Nino Merola e Alberto Bona (Ventotene ore 7:46), primo in ORC, che paga però la minore performance in assoluto. In 24 ore il Cookson 50 ha macinato 147 miglia contro le 131 dello Swan. Al terzo posto della “per tutti” troviamo Muzyka 2 di Simone Taiuti e Marco Scala. A seguire Sir Biss, Renoir, La Cucciola, il cat Asià e Sventola 12.60.
La flotta è stata decimata in una notte fredda, con onda e certamente non facile. Si sono ritirati Mesegeios (problemi batteria), Kika 2, Dream Away (problemi fisici), Amapola 2 (rottura carrello genoa).
Nella "Roma per 2" il duello tra MIA, Swan 48 di Luigi Stoppani e Andrea Caracci, e Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi, diventa ora dopo ora sempre più appassionante. A Ventotene è passato per primo MIA alle 9:25, precedendo di soli 15’ Libertine. Nella discesa verso Lipari stanno dando vita ad un vero macht race, con un susseguirsi di incroci. Chi è in testa? Al momento di scrivere Libertine… ma al prossimo incrocio potrebbe cambiare tutto. Sarà decisivo, come accade spesso, il passaggio di Lipari. Domani verso le 12:00 il vento intorno all’isola dovrebbe iniziare a ruotare passando da un Sud fino a un Nord Est, con un giro in senso orario, sempre tra i 3 e i 6 nodi.
Nella “Riva” prosegue l’ottima regata del J99 "Palinuro" di Gianluca Lamaro, che ora punta diritto verso Riva di Traiano dopo aver doppiato Ventotene davanti al GS 34 Race "Podracer" di Giovanni Manni che corre però in doppio. In terza posizione è passato Nimbus 2000, Elan E5 di Daniele Spiridigliozzi. Ritirati Albarossa, Darlik Maori e Gastone. L’ETA stimato per Palinuro è per lunedì mattina dopo le 8:00 e il CNRT è già pronto ad accogliere gli equipaggi con il consueto brindisi con spumante italiano.
(ph. on board Kuka3)
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online