Porto Santo Stefano: la 20ma edizione del Trofeo Gianni Poma, regata riservata ai soci ed agli allievi della scuola vela dello Yacht Club Santo Stefano, si è regolarmente disputata venerdì 21 e sabato 22 agosto su derive della classe 420. In ossequio alle regole anti Covid 19 sono stati ammessi a partecipare ventiquattro equipaggi che hanno disputato ben 14 prove tra selezioni e finali in due giorni con condizioni di vento medio leggero e mare piatto.La classifica finale ha visto al primo posto l’equipaggio composto da Luca Leonori e Alessandro Solivetti, al secondo posto Giulio Siracusa e Filippo Trella, al terzo Alessio Solari e Massimo Castriconi e al quarto Fiammetta Marchesi e Giacomo Vergara Caffarelli.
Al termine dell’evento, il team dello Yacht Club Santo Stefano ha continuato a lavorare in vista dell’impegno di domenica 23 agosto per l’organizzazione della prima edizione della Invitational Saling School Regatta, una formula innovativa pensata dal Presidente del Club Piero Chiozzi e dal suo Consiglio Direttivo per riunire insieme sullo stesso campo di regata le quattro scuole vela dell’Argentario affiliate alla Federazione Italiana Vela e far regatare insieme equipaggi del Circolo Nautico e della Vela Argentario, del Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano, dell’'Argentario Sailing Academy e dello Yacht Club Santo Stefano.
Cinque le regate agguerrite disputate dai partecipanti alla Invitational Saling School Regatta su percorsi a bastone e imbarcazioni della classe Laser Bahia. La classifica finale, molto corta, ha premiato l’equipaggio più regolare, quello del Circolo Nautico e della Vela Argentario, seguito da quello del Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano. Al terzo posto i ragazzi dello Yacht Club Santo Stefano e al quarto quelli dell’Argentario Sailing Academy.
Alla premiazione finale era presente anche Alessandra Sensini, Direttore tecnico Giovanile e Vicedirettore tecnico della Nazionale della Federazione Italiana Vela, che ha sottolineato l’importanza dell’evento e della sua valenza strategica per offrire continuità al percorso di apprendimento dei più giovani che dopo la scuola vela estiva possono così provare l’emozione della regata e pensare a proseguire con le attività pre-agonistiche e agonistiche anche invernali. Il presidente dello YCSS Piero Chiozzi, dal canto suo, ha confermato l’impegno del suo sodalizio nella realizzazione del progetto che vede i quattro Club impegnati per la continuazione delle attività sportive giovanili anche nel periodo invernale, condividendo le energie e le risorse necessarie.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante