Porto Santo Stefano: la 20ma edizione del Trofeo Gianni Poma, regata riservata ai soci ed agli allievi della scuola vela dello Yacht Club Santo Stefano, si è regolarmente disputata venerdì 21 e sabato 22 agosto su derive della classe 420. In ossequio alle regole anti Covid 19 sono stati ammessi a partecipare ventiquattro equipaggi che hanno disputato ben 14 prove tra selezioni e finali in due giorni con condizioni di vento medio leggero e mare piatto.La classifica finale ha visto al primo posto l’equipaggio composto da Luca Leonori e Alessandro Solivetti, al secondo posto Giulio Siracusa e Filippo Trella, al terzo Alessio Solari e Massimo Castriconi e al quarto Fiammetta Marchesi e Giacomo Vergara Caffarelli.
Al termine dell’evento, il team dello Yacht Club Santo Stefano ha continuato a lavorare in vista dell’impegno di domenica 23 agosto per l’organizzazione della prima edizione della Invitational Saling School Regatta, una formula innovativa pensata dal Presidente del Club Piero Chiozzi e dal suo Consiglio Direttivo per riunire insieme sullo stesso campo di regata le quattro scuole vela dell’Argentario affiliate alla Federazione Italiana Vela e far regatare insieme equipaggi del Circolo Nautico e della Vela Argentario, del Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano, dell’'Argentario Sailing Academy e dello Yacht Club Santo Stefano.
Cinque le regate agguerrite disputate dai partecipanti alla Invitational Saling School Regatta su percorsi a bastone e imbarcazioni della classe Laser Bahia. La classifica finale, molto corta, ha premiato l’equipaggio più regolare, quello del Circolo Nautico e della Vela Argentario, seguito da quello del Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano. Al terzo posto i ragazzi dello Yacht Club Santo Stefano e al quarto quelli dell’Argentario Sailing Academy.
Alla premiazione finale era presente anche Alessandra Sensini, Direttore tecnico Giovanile e Vicedirettore tecnico della Nazionale della Federazione Italiana Vela, che ha sottolineato l’importanza dell’evento e della sua valenza strategica per offrire continuità al percorso di apprendimento dei più giovani che dopo la scuola vela estiva possono così provare l’emozione della regata e pensare a proseguire con le attività pre-agonistiche e agonistiche anche invernali. Il presidente dello YCSS Piero Chiozzi, dal canto suo, ha confermato l’impegno del suo sodalizio nella realizzazione del progetto che vede i quattro Club impegnati per la continuazione delle attività sportive giovanili anche nel periodo invernale, condividendo le energie e le risorse necessarie.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce