giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CIRCOLI VELICI

Trofeo Campobasso 2017, vince la napoletana Gaia Falco (CRV Italia)

trofeo campobasso 2017 vince la napoletana gaia falco crv italia
redazione

Gaia Falco del Circolo del Remo e della Vela Italia ha vinto la 24 esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso. La velista napoletana ha dominato l’edizione 2017 della rassegna velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, guidando la classifica dalla prima all’ultima prova. In totale, 6 regate in 3 giorni contraddistinte da condizioni meteo inusuali per il Golfo di Napoli: gelo e neve hanno fatto capolino, rendendo durissima la competizione. Al secondo posto del Trofeo Campobasso 2017 s’è classificata Giulia Sepe del Circolo della Vela Roma, al terzo Calle Lindbom (Ldss, Svezia). Quinto posto per Pietropaolo Orofino del Circolo Savoia. Gaia Falco, che nell’Albo d’Oro succede all’altro napoletano Antonio Persico, ha vinto anche la targa Irene Campobasso come prima ragazza classificata tra gli juniores.
Il Trofeo Unicef è stato invece vinto dall’israeliana Roy Levy (Sdot Yam Sailing Club), seguito da Giancarlo Balsamo dello Yacht Club Capri e da Carolina Raganati del Circolo Italia. Quarto posto per un’altra atleta del Circolo Italia, Laura Nordera, quinto per Tibor Nevelos (Sk Steti, Repubblica Ceca). La Coppa Branko Stancic per il concorrente proveniente da più lontano (juniores/cadetti) è andata a Yaniv Glazer, nativo della città di Ashdad, in Israele. Novità dell’edizione 2017 è stata la targa Laura Rolandi, assegnata al Circolo Italia in qualità di club italiano che ha ottenuto con i suoi tesserati i migliori piazzamenti. 
La rassegna velica è stata sponsorizzata da MN Metropolitana di Napoli, Parmalat, Ferrarelle, Unilever, Gay Odin, One Sail e Cbl Grafiche. 
 
Queste le dichiarazioni dei protagonisti.
Gaia Falco, vincitrice Trofeo Marcello Campobasso: “Sono contenta, attendevo da tempo un successo così importante. È stata una regata molto impegnativa non tanto per gli avversari quanto per le condizioni meteo sia di vento che di freddo. Il gelo si è sentito anche in barca, è stato impegnativo restare in mare per così tante ore soprattutto ieri ed oggi. Il futuro? A febbraio parteciperò alla Carnival Race a Crotone, quindi alle selezioni per gli Europei e i Mondiali. Dedico il successo a tutti i partecipanti di questo Trofeo Campobasso ed a tutti quelli che mi hanno aiutato”.
Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia: “Ricorderemo questa edizione a lungo, per la prima volta i ragazzi hanno regatato addirittura con la neve. È stata una regata durissima per tutti, ringraziamo in particolar modo la Protezione Civile per il supporto. Siamo contenti di come sia andata la manifestazione e già pensiamo alla prossima edizione, quella del venticinquennale, in cui speriamo di fare intervenire anche velisti d’oltreoceano”.
Antonietta De Falco, consigliere V Zona Federazione Italiana Vela: “Come al solito il Trofeo Campobasso apre la stagione con grande energia, è una manifestazione che richiama grande attenzione da parte del mondo della vela giovanile e la federazione, come Comitato V Zona, cercherà sempre di supportarlo al massimo”.


07/01/2017 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci