La 52 Super Series 2019 inizia in modo convincente per la barca dello Yacht Club Costa Smeralda armata dalla famiglia Roemmers, che si porta subito al comando con un buon distacco dagli inseguitori, Platoon e Bronenosec. La giornata è stata caratterizzata da vento leggero e instabile, 8-10 nodi da Sudest, in rotazione verso Est.
Naturalmente a bordo di Azzurra sono tutti consapevoli che si tratta solo dell’inizio di una lunga stagione con quasi 50 prove da disputare, dunque più del risultato odierno contano le ottime sensazioni sulla messa a punto della barca come dichiara lo skipper, Guillermo Parada: “Siamo ovviamente molto contenti, soprattutto perché il risultato di oggi è il frutto di un gran lavoro sulla barca svolto durante l’inverno. Fino ad ora Azzurra ha sempre sofferto in aria leggera, preferendo l’aria più fresca, a differenze dei suoi avversari diretti. Oggi sentiamo la barca per lo meno pari a Quantum e Platoon, da sempre a loro agio con aria leggera. Naturalmente oltre a questo, oggi hanno fatto la differenza le ottime chiamate tattiche e strategiche di Santi e Cole e le manovre perfette di tutto l’equipaggio”.
La giornata a Mahon è iniziata con il segnale di Intelligenza a terra e la decisione della Principal Race Officer, Maria Torrijo, di dare la partenza non prima delle 14. E’ stato tuttavia necessario spostare il campo di regata in un’area più a Nord e attendere le 15.45 per trovare le condizioni minime per dare la partenza alle due prove in programma.
Nella prima regata Azzurra è partita in modo pulito a sinistra ma senza riuscire a “vincere il pin” ottenuto da Quantum sottovento a Bronenosec. E’ stata proprio la barca russa a insistere sulla sinistra e beneficiare della rotazione del vento da quel lato, girando prima alla boa di bolina, seguita da Quantum e Azzurra. Al termine del lato di poppa Azzurra ha girato seconda il gate dal lato sinistro, con un vantaggio minimo su Quantum sulla boa destra. Un bordeggio perfetto sulla sinistra le ha consentito di consolidare la seconda posizione davanti a Phoenix 11, mentre Quantum ha perso posizioni, a dimostrazione della difficoltà a interpretare il campo di regata.
La seconda prova ha visto Azzurra cercare e ottenere il pin, portarsi subito al comando e in controllo sull’intera flotta, insidiata solo da Platoon che ha attaccato fino all’ultima strambata in vista del traguardo, senza però mai impensierire realmente la barca dello YCCS.
Santiago Lange, tattico: “Siamo naturalmente molto contenti per il modo in cui abbiamo iniziato la stagione, lo scorso anno una situazione analoga ci è costata molto. Ma come dico sempre l’importante è navigare nel miglior modo possibile e soprattutto migliorare ogni giorno di più. Stamani ho parlato con Elena, la nostra meteorologa, così le nostre osservazioni in mare ci hanno fatto scegliere la sinistra supportati dalle sue analisi della situazione meteo.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia