martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

SOLIDARIETÀ

Tornavento: un regalo per Marco Rossato e i suoi "Timonieri Sbandati"

tornavento un regalo per marco rossato suoi quot timonieri sbandati quot
redazione

Tornavento, la prima barca da diporto accessibile a tutti senza alcun limite, capace di ospitare fino a 6 persone in sedia a rotelle in soli 9mq di pozzetto, tornerà a solcare i mari italiani. Dopo quindici anni di onorata carriera al Lago di Paola (Sabaudia), Tornavento è stata donata da Luigi Zambon, il fondatore della Scuola vela Sabaudia, figlio dell’Ammiraglio Mario Zambon della Marina Militare di Venezia, allo skipper vicentino Marco Rossato come “riconoscimento” per l’impresa compiuta da quest’ultimo proprio l’anno scorso. Marco, infatti, è stato il primo paraplegico ad aver circumnavigato l’Italia (da Venezia a Genova, aprile-settembre 2018) in solitaria in barca a vela, con la sola compagnia di Muttley, suo fedele amico a quattro zampe.

 

Questo dono ha un sapore speciale per Marco che proprio da Zambon ha appreso l’antica arte marinara della vela e grazie al quale ha iniziato la sua carriera di velista e formatore. Tornavento avrà, dunque, un ruolo centrale nel prosieguo del progetto TRI sail4all promosso dall’ASD “I Timonieri Sbandati” di cui proprio Marco Rossato è co-fondatore. Nel biennio 2019-2020, obiettivo di TRI è quello di far navigare, in totale sicurezza, oltre 140 persone con varie tipologie di disabilità motoria nei mari italiani. A tal fine, Tornavento verrà trasferita lunedì 1° aprile, dove rimarrà fino a fine maggio, al Cantiere CD Nautica di Fiumaretta in provincia di La Spezia per la necessaria messa a punto.

In molti si sono iscritti da tutt’Italia per partecipare a questa emozionante avventura ed è ancora possibile candidarsi compilando l’apposito form online sul sito del progetto www.sailforall.it.

 

Marco Rossato si augura di riuscire a trasferire la stessa passione e lo stesso amore per il Mare Nostrum che Luigi Zambon gli ha trasmesso sin dai loro primi incontri.

 

“Erano anni che desideravo questa imbarcazione - afferma il velista Rossato - e Luigi ha voluto premiarmi per il viaggio del 2018. Con questa barca, voglio portare avanti la passione per il mare che Luigi mi ha trasmesso e voglio rendere onore a lui e alla moglie Gabriella, due persone meravigliose che hanno dedicato tutta la loro vita a rendere felici gli altri, a mettere nelle condizioni di andare per mare persone svantaggiate. Senza barche come Tornavento tutto questo sarebbe difficile se non impossibile. Invece grazie a Luigi e a Gabriella e al loro costante impegno non solo io ho potuto fare delle esperienze uniche e bellissime in passato, ma oggi posso dedicarmi agli altri e rendere il mare speciale e avventuroso per tutti coloro che lo vogliono e che sceglieranno di navigare con me!”.

 


31/03/2019 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci