domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Malizia in testa verso Cape Town

the ocean race team malizia in testa verso cape town
redazione

E' giovedì e Team Malizia è al comando, mentre i cinque team IMOCA si sono allontanati dalla zona di esclusione dei ghiacci situata a 45 gradi di latitudine sud durante la notte, per dirigersi verso la linea del traguardo di Città del Capo. 


Guardate il video da bordo del leader - Team Malizia - con l'equipaggio che combatte con il dissalatore e lavora per proteggere il vantaggio.

Mancano meno di 900 miglia alla fine della tappa, ma rimane un ostacolo importante da superare: una dorsale di alta pressione con venti molto leggeri che separa la flotta da Città del Capo. 

Si prevede che il vento aumenti a partire da ovest, e che le barche che seguono, GUYOT environnement-Team Europe e Biotherm, si portino dietro il vento fino alle barche leader. 

C'è una possibilità molto concreta che tutti e cinque i team si ritrovino uniti nell'avvicinamento finale a Città del Capo, nonostante siano separati da oltre 400 miglia  per la classifica a mezzogiorno UTC di oggi.

In effetti, i battistrada stanno già iniziando a rallentare, mentre le imbarcazioni che li seguono raggiungono velocità migliori e riducono il distacco.

Charlie Enright, skipper di 11th Hour Racing Team, secondo nel ranking, attualmente stretto tra Maliza e il terzo Team Holcim-PRB, ha così descritto la situazione.

"Stiamo puntando verso Città del Capo, con una traiettoria nord-est, dove incontreremo una dorsale e l'intera flotta si compatterà e dovremo stare all'erta: il primo a entrare sarà il primo a uscire. Potremmo girare a vuoto per un po' e chiunque potrebbe superare chiunque. Poi concluderemo questa tappa con una faticosa regata costiera di 100 miglia... Dobbiamo rimanere freschi fino alla fine".

Non sarà facile. Questa tappa è stata già molto faticosa e con l'ETA che slitta di due o tre giorni, le squadre sono a corto di cibo. Avranno razionato le provviste già da alcuni giorni, aumentando lo stress fisico e mentale delle ultime fasi della Leg 2.

L'arrivo è previsto a Città del Capo per domenica 12 febbraio.

Seguite le ultime posizioni sul Race Tracker

Guardate la copertura su Eurosport

Posizioni della seconda tappa alle 1200 UTC - 9 febbraio 2023
1.Team Malizia, distanza dall'arrivo, 867,6 miglia 
2. 11th Hour Racing Team, distanza dal leader, 18,5 miglia. 
3.Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 73,6 miglia 
4. Biotherm, distanza dal leader, 190 km. 
5. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 416,3 miglia


09/02/2023 15:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci