domenica, 10 dicembre 2023

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: la vera lotta per il primo posto inizia a Newport

the ocean race la vera lotta per il primo posto inizia newport
redazione

Sabato saranno quattro i team IMOCA che parteciperanno alla Newport In Port Race prima di ripartire per attraversare l'Atlantico, quando The Ocean Race lascerà le Americhe per tornare in Europa. 

A poco più di un mese dall'arrivo del Gran Finale a Genova, in Italia, non c'è ancora certezza in testa alla classifica, con tre team che si trovano a un solo punto di distanza dal comando in vista della partenza della tappa 5 di domenica. 

Il Team Holcim-PRB di Kevin Escoffier ha un vantaggio minimo su 11th Hour Racing Team e Team Malizia. Il suo team si sta riprendendo dal disastro della quarta tappa e ha utilizzato tutte le sue energie e risorse per essere sulla linea di partenza a Newport, con un vantaggio intatto, dopo essersi dovuto ritirare dalla tappa precedente. 

"Se siamo ancora qui a Newport in testa a The Ocean Race, è grazie al team tecnico e logistico che ha svolto un lavoro eccezionale", ha detto Escoffier durante la conferenza stampa di venerdì presso Sail Newport. "È un piccolo miracolo essere qui. La barca è fantastica, l'albero (sostitutivo) ha lo stesso standard di prestazioni che cercavamo. È bello avere di nuovo la barca a disposizione, e anche in buone condizioni".

Escoffier ha cambiato nuovamente la sua squadra, portando a bordo Charles Caudrelier, lo skipper con cui ha conquistato la vittoria nell'ultima edizione della Volvo Ocean Race. 

A un solo punto di distanza si trova Charlie Enright, lo skipper di 11th Hour Racing Team, che ha recuperato una prima metà difficile della sua campagna con una vittoria nella sua città natale, a Newport, la scorsa settimana. Una vittoria che ha riportato il team ai vertici della classifica.

"È stata una tappa straordinaria per noi", ha riconosciuto Enright. "Siamo 11th Hour Racing Team e per certi versi eravamo nell'undicesima ora, dal punto di vista della competizione, quindi non c'era momento migliore di questo per ottenere la nostra prima vittoria. L'arrivo stesso è stato quasi da manuale, come una favola - centinaia di barche, migliaia di persone. È stato davvero incredibile e per me è stato un sogno che si è avverato".

Anche Enright si è arricchito di un nuovo componente dell'equipaggio: Charlie Dalin si unirà a lui per la tappa transatlantica. Dalin è un due volte campione del mondo IMOCA e contribuirà certamente ad aumentare le prestazioni a bordo dell'imbarcazione di 11th Hour Racing Team. "Il suo curriculum parla da solo: è uno dei velisti oceanici di maggior successo degli ultimi anni, se non il più importante", ha dichiarato Enright.

Team Malizia è a pari punti con 11th Hour Racing Team, a un solo punto dai leader di Team Holcim-PRB. Lo skipper Boris Herrmann rientra dopo aver saltato la quarta tappa, mentre Yann Eliès sostituisce Nico Lunven.

"La quinta tappa sarà molto emozionante. È una tappa iconica, una regata oceanica, e c'è emozione fino all'arrivo.... Al momento le cose non potrebbero andare meglio per il nostro team e per la regata nel suo complesso", ha dichiarato Herrmann. Abbiamo tanto per cui regatare...".

" Abbiamo molta fiducia nella nostra barca e nel team e stiamo cercando di progredire passo dopo passo. Speriamo di migliorare ancora, di imparare ancora di più durante questa tappa e di rendere il più difficile possibile per tutti gli altri quattro team che sono qui di restare in testa alla classifica". 

A un passo dal trio di testa c'è Biotherm di Paul Meilhat. Anche per lui, la leadership della regata rimane a portata di mano. 

"Sì, è ancora possibile vincere", ha insistito Meilhat. "La barca è veloce, abbiamo un buon equipaggio e la regata non è ancora finita. Abbiamo fatto forse l'80% delle miglia, ma per quanto riguarda i punti e la competizione siamo appena a metà strada. Alla partenza di Alicante avevamo detto che volevamo trovarci in una posizione in cui le ultime due tappe sarebbero state alla nostra portata. Ci siamo molto vicini".

La prossima tappa della regata attraverso l'Atlantico, da Newport ad Aarhus, in Danimarca, è una tappa a punteggio doppio, che ha un'importanza strategica. Una prestazione vincente in questa frazione sarà determinante per il risultato finale. 

Prima dell'inizio della tappa di domenica, si svolgerà la In Port Race di sabato. La classifica delle In Port Series funge da spareggio per la classifica generale della regata. Con una classifica così corta, le In Port Series stanno diventando sempre più importanti.

Le previsioni meteo non sono promettenti: venti con raffiche di oltre 30 nodi e pioggia battente. Ma se le condizioni di regata saranno garantite all'ora di partenza (14:10 ora locale / 1810 UTC), la regata si svolgerà regolarmente. 

Come seguire la Newport In Port Race

Il quinto team IMOCA, GUYOT environnement - Team Europe, sta rientrando in Europa da Halifax, in Canada. Lo skipper Benjamin Dutreux ha raggiunto i suoi colleghi sul palco per dare un aggiornamento:

"Voglio ringraziare tutti i team: chiunque qui può capire cosa significhi gestire un progetto come questo e quanto sia importante avere il sostegno dei propri concorrenti", ha detto. "Stiamo cercando di fare del nostro meglio per rientrare nel gruppo in Europa.

"Al momento non sappiamo esattamente quale sarà il piano, ci stiamo lavorando. La barca è ora sulla nave e verrà portata in Europa e stiamo lavorando con il supporto di tutti gli altri team e di tutti coloro che sono coinvolti nella regata per tornare. Non vogliamo ritirarci, vogliamo finire la storia: questa è la cosa più importante per noi”.

 



19/05/2023 21:11:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci