domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race, il podio Imoca: 1° Holcim-PRB, 2° 11th Hour 3° Team Malizia

the ocean race il podio imoca 176 holcim prb 176 11th hour 176 team malizia
redazione

Lo skipper francese Kevin Escoffier ha portato il suo Team Holcim-PRB, con bandiera svizzera, alla vittoria nella prima tappa di The Ocean Race tagliando il traguardo nelle prime ore di sabato mattina. 

È stata la fine di un'intensa e impegnativa prima tappa di The Ocean Race: dai forti venti contrari nel Mediterraneo alle veloci condizioni di poppa nell'Atlantico, fino alle opzioni tattiche in prossimità delle Isole Canarie. 

Il team Holcim-PRB ha preso il comando della flotta poco prima dello Stretto di Gibilterra e ha mantenuto il vantaggio per il resto della tappa, resistendo agli attacchi di 11th Hour Racing Team e Malizia.

Nelle prime ore di sabato, Escoffier e il suo equipaggio hanno tagliato il traguardo nelle acque al largo di Mindelo, nell'arcipelago di Capo Verde, poco dopo le 02:01:59 UTC, completando una performance impressionante nella prima frazione della regata.

"La barca è fantastica. Sia di bolina che di poppa, e anche al lasco, siamo sempre stati veloci", ha dichiarato Escoffier. "Sono molto felice di iniziare così. Era la nostra prima regata insieme in equipaggio completo e non rimpiango nessuna delle scelte fatte. Sono tutti bravissimi e insieme siamo riusciti a conquistare la vittoria".

Secondo sulla linea è giunto 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, di cui fa parte anche la forte italiana Francesca Clapcich, che ha resistito alla pressione di Team Malizia nell'ultimo giorno di regata.

"Penso ci sia grande livello fra i concorrenti", ha detto Enright sulla banchina dopo il traguardo. "Abbiamo barche veloci e buoni velisti. Ci sono diversi punti di forza e di debolezza sulle barche. Ognuno avrà la sua occasione e non diamo certo nulla per scontato, ma se ci concentriamo su ciò che possiamo gestire, credo che potremo fare bene. Non vediamo l'ora di partire per la prossima tappa".

Per Boris Herrmann, salire sul podio mette il team tedesco in una posizione di sicurezza dopo la prima frazione, con ancora sei tappe da disputare in cui guadagnare punti.

"Sono felicissimo delle prestazioni della barca e del gruppo", ha dichiarato un sorridente Herrmann pochi istanti dopo il traguardo. "Ci sono voluti quasi tre giorni prima di riuscire persino a parlarci, perché la barca era così rumorosa e difficile da gestire nelle condizioni difficili dopo la partenza. Poi abbiamo iniziato una navigazione molto più agevole, abbastanza veloce e piacevole".

I primi tre IMOCA hanno concluso la regata nell'arco di cinque ore e mezza. Il quarto in classifica, Biotherm e GUYOT environnement - Team Europe, dovrebbero arrivare a Mindelo nel tardo pomeriggio di sabato. 

Nella classe VO65, il team polacco WindWhisper Racing si trova in una posizione di controllo, e conduce su Team JAJO e Mirpuri Foundation Racing Team. Tutti e tre dovrebbero concludere sabato pomeriggio, mentre Austrian Ocean Racing - Team Genova, Ambersail 2 e Viva México si trovano più dietro.

Questi team partecipano alla The Ocean Race VO65 Sprint Cup e dopo questa tappa inaugurale sospenderanno la regata fino a primavera, quando riprenderanno a regatare ad Aarhus, in Danimarca. 

Per gli IMOCA si tratta di una pausa breve e impegnativa. I velisti dovranno effettuare le riparazioni senza l'assistenza degli shore team durante questo stopover. La regata riprenderà tra pochi giorni, con la partenza da Capo Verde della seconda tappa verso Città del Capo, in Sudafrica, prevista per mercoledì pomeriggio. 

Classifiche e posizioni alle 07:00 UTC - 21 gennaio 2023

IMOCA 

1.    Team Holcim-PRB, vincitore della prima tappa, arrivato  
5d 11h 01min 59s 

2.    11th Hour Racing Team, arrivato 
5d 13h 50min 45s 

3.    Team Malizia, arrivato 5d 16h 35min 21s 

4.    Biotherm, 219,3 km. Biotherm, 219,3 km al traguardo 

5.    GUYOT environnement - Team Europe, 51,7 miglia dal leader 

VO65 

1.    WindWhisper Racing, 125,0 miglia all'arrivo 

2.    Team JAJO, 50,4 miglia all'arrivo

3.    Mirpuri Foundation Race Team, 134,7 miglia dal leader 

4.    Austrian Ocean Race - Team Genova, 181,3 miglia dal leader 

5.    Ambersail 2, 211,9 miglia dal leader. 

6.    Viva Mexico, 842,8 miglia dal leader

 


21/01/2023 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci