martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FIV

Teramo: arriva Mauro Pelaschier, ambasciatore della One Ocean Foundation

teramo arriva mauro pelaschier ambasciatore della one ocean foundation
Redazione

Giulianova (Teramo) 20 luglio 2018. Il presidente FIV, Francesco Ettore, accoglierà stasera, presso il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" di Giulianova, Mauro Pelaschier impegnato a bordo dello sloop classico Crivizza nella terza tappa di "Un periplo per la salvaguardia dei mari" il progetto della One Ocean Foundation di cui l'ex timoniere di Azzurra in America's Cup è ambasciatore. Verrà presentata la Charta Smeralda, codice etico che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Dopo la partenza da Trieste, presso la Società Velica Barcola e Grignano organizzatrice della Barcolana con la quale One Ocean Foundation avrà l'opportunità di collaborare per diffondere a una platea amplissima i temi della tutela del mare, Mauro Pelaschier ha incontrato i ragazzi della Compagnia della Vela di Venezia, con i quali ha ingaggiato una sfida per la raccolta delle plastiche galleggianti nella Darsena dell'Isola di San Giorgio, pagaiando con gli Optimist e utilizzando retini per il recupero dall'acqua. Sulla rotta per la terza tappa, Pelaschier è stato ospite a Senigallia sul palco del Deejay X Master, l'unico summer event italiano interamente dedicato al mondo degli action sports, potendosi così rivolgere a una folta platea di giovani praticanti sport quali kitesurf, windsurf e stand up paddle. Questa sera Crivizza attraccherà al Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" accolta dal presidente della Federvela Francesco Ettorre e dal presidente del circolo, Sergio Quirino Valente. A bordo con Pelaschier ci sarà Daniele Gabrielli, già compagno di Mauro su Azzurra in America's Cup. Alla conferenza pubblica che seguirà, oltre ai due presidenti saranno presenti altri campioni di vela locali e i rappresentanti dei circoli limitrofi, con i quali avverrà lo scambio dei guidoni che andranno a formare il gran pavese che sventolerà all'arrivo a Genova. Lo scopo della conferenza è la sensibilizzazione sui temi della protezione del mare e la divulgazione del codice etico Charta Smeralda, che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Il giorno successivo, sabato 21 luglio, il circolo sarà impegnato in prima persona in attività volte alla salvaguardia del mare: tutti i ragazzi della scuola vela incontreranno Mauro e si impegneranno in un gioco formativo nel bacino portuale di Giulianova, per l'individuazione e raccolta dei materiali incompatibili con l'ambiente. Oltre alla premiazione di fine corso, i giovani talenti della scuola vela di Giulianova, verranno premiati anche per il quantitativo di plastica raccolto nelle acque antistanti al circolo. La quarta tappa sarà presso il Circolo della Vela di Bari, il 26 luglio.


20/07/2018 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci