sabato, 8 novembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: The stamp of authority

sydney hobart the stamp of authority
redazione

In the morning of 28 December 2012, Wild Oats XI once again stamped her name in the Rolex Sydney Hobart history books. From the moment the start gun fired on Boxing Day the silver wraith seemed intent on condemning her rivals for line honours to the position of also-rans. Wild Oats XI’s finish time of 1 day 18 hours 23 minutes and 12 seconds sliced 16 minutes 58 seconds off her own record. Another commanding performance in a race she has begun to treat as her own.

 Without doubt skipper Mark Richard’s crew of thoroughbred racers had some luck, but their race was not without problems. The first night saw the wind drop in the scheduled transition and her opponents close down the lead she had worked to establish during the afternoon. The crew held their nerve and once the northeasterly settled in they were off.

Ragamuffin-Loyal’s endeavours to stay in touch with Wild Oats XI were hampered by a headsail gear failure from which the 100-foot maxi never recovered; Syd Fischer’s equally accomplished crew forced to accept the unwelcome role of bridesmaid. Ragamuffin-Loyal finished almost five hours behind Wild Oats XI. Had the apparent error of starting the race too early been converted to a penalty, her crew’s sense of disappointment would have been complete. Fortunately, the International Jury found that race officials failed to notify Ragamuffin-Loyal after five minutes that they had jumped the start, leaving the crew unaware that they should have returned and restarted.

By 20:30 AEDT only four yachts had completed the 628 nm course. Lahana rounded out the maxi contingent just before 19:00, while Black Jack was the first mini maxi some 40 minutes later. Loki and Ichi Ban will be next home. None have so far been capable of posting a time that knocks Wild Oats XI off the overall podium position. The door may be open for a smaller yacht if the weather obliges. Calm, Jazz, Quest and Shogun look best placed to foil a second triple crown. They need the wind to shift substantially in their favour, something it has singularly failed to do so far.

 

Photo: Carlo Borlenghi


28/12/2012 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci