sabato, 22 novembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: The stamp of authority

sydney hobart the stamp of authority
redazione

In the morning of 28 December 2012, Wild Oats XI once again stamped her name in the Rolex Sydney Hobart history books. From the moment the start gun fired on Boxing Day the silver wraith seemed intent on condemning her rivals for line honours to the position of also-rans. Wild Oats XI’s finish time of 1 day 18 hours 23 minutes and 12 seconds sliced 16 minutes 58 seconds off her own record. Another commanding performance in a race she has begun to treat as her own.

 Without doubt skipper Mark Richard’s crew of thoroughbred racers had some luck, but their race was not without problems. The first night saw the wind drop in the scheduled transition and her opponents close down the lead she had worked to establish during the afternoon. The crew held their nerve and once the northeasterly settled in they were off.

Ragamuffin-Loyal’s endeavours to stay in touch with Wild Oats XI were hampered by a headsail gear failure from which the 100-foot maxi never recovered; Syd Fischer’s equally accomplished crew forced to accept the unwelcome role of bridesmaid. Ragamuffin-Loyal finished almost five hours behind Wild Oats XI. Had the apparent error of starting the race too early been converted to a penalty, her crew’s sense of disappointment would have been complete. Fortunately, the International Jury found that race officials failed to notify Ragamuffin-Loyal after five minutes that they had jumped the start, leaving the crew unaware that they should have returned and restarted.

By 20:30 AEDT only four yachts had completed the 628 nm course. Lahana rounded out the maxi contingent just before 19:00, while Black Jack was the first mini maxi some 40 minutes later. Loki and Ichi Ban will be next home. None have so far been capable of posting a time that knocks Wild Oats XI off the overall podium position. The door may be open for a smaller yacht if the weather obliges. Calm, Jazz, Quest and Shogun look best placed to foil a second triple crown. They need the wind to shift substantially in their favour, something it has singularly failed to do so far.

 

Photo: Carlo Borlenghi


28/12/2012 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci