La notizia arriva direttamente da Amsterdam dove OneSails ha partecipato, dal 13 al 15 novembre scorsi per il secondo anno consecutivo con uno stand nel padiglione superyacht, al METSTRADE la più importante rassegna internazionale B2B della componentistica e degli accessori per la nautica che, quest’anno, ha coinvolto 1.600 espositori da 50 nazioni e oltre 20.000 visitatori.
Dede De Luca, CEO di OneSails, subito dopo la formalizzazione dell’accordo, ha dichiarato: “Siamo particolarmente contenti di accogliere nella nostra squadra un professionista come Stefano Conzi, che vanta un’esperienza di oltre 35 anni nel sailmaking con una specifica competenza per il settore dei maxi yacht. Il nostro network internazionale di uomini e di velerie è in continua espansione. Così Il contributo dell’esperienza sul campo che arriva al design team è sempre più ricco e prezioso e ci consente di garantire professionalità, qualità di prodotto, prestazioni e assistenza post vendita grazie a 43 velerie in 29 nazioni in 4 continenti."
Stefano Conzi, 58 anni genovese, velista e velaio di grande esperienza, sail designer in America’s Cup con il consorzio ‘Italia' nel 1986, successivamente è stato coinvolto per oltre 35 anni nelle più importanti realtà del settore. Conzi, che vanta anche un importante background come regatante, entra a far parte team di OneSails per lo sviluppo commerciale del mercato delle vele per maxi e superyacht.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese