Soulaima, la barca a vela X-Yachts X-35 targata ALA che difende i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ha vinto il XXVIII Campionato Autunnale del Golfo di Napoli. La classifica parla chiaro: il team velico si è posizionato al primo posto in tutte e cinque le regate previste dal Campionato organizzato dalla Lega Navale Italiana di Napoli.
Le regate si sono svolte con un vento leggero (6-8 nodi), condizione meteorologica che richiede grandi capacità tattiche e tecniche; capacità che l’equipaggio ha dimostrato di avere sin da subito.
Fulvio Scannapieco, presidente di Ala, e Vittorio Genna, vicepresidente (promotori del progetto aziendale dedicato alla vela), sono estremamente soddisfatti del risultato ottenuto.
“Il nostro è un progetto che mira a coinvolgere ALA e i suoi dipendenti in un’esperienza unica nel suo genere. La vela incarna molti dei valori che ci guidano e su cui abbiamo costruito il nostro percorso di crescita: il lavoro di squadra, prima di tutto, perché come nelle competizioni veliche anche nelle imprese il risultato dipende da tutti i componenti del team ma anche il legame con il territorio e in particolare con la nostra città, che vanta uno dei Golfi più belli del mondo. È per questo che non possiamo che essere fieri di tutti coloro che hanno rappresentato la nostra azienda nel Campionato che si è appena concluso e che, sin da subito, hanno creduto in questo progetto.” hanno commentato i soci.
Nel frattempo, l’equipaggio composto da Davide Russo, Matteo Bosco, Salvatore Castaldo, Silvia d’Ambrosio, Guido D’Errico, Fabio Grasso, Giovanni Guarnieri e Andrea Zingone sta partecipando al Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini