Soulaima, la barca a vela X-Yachts X-35 targata ALA che difende i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ha vinto il XXVIII Campionato Autunnale del Golfo di Napoli. La classifica parla chiaro: il team velico si è posizionato al primo posto in tutte e cinque le regate previste dal Campionato organizzato dalla Lega Navale Italiana di Napoli.
Le regate si sono svolte con un vento leggero (6-8 nodi), condizione meteorologica che richiede grandi capacità tattiche e tecniche; capacità che l’equipaggio ha dimostrato di avere sin da subito.
Fulvio Scannapieco, presidente di Ala, e Vittorio Genna, vicepresidente (promotori del progetto aziendale dedicato alla vela), sono estremamente soddisfatti del risultato ottenuto.
“Il nostro è un progetto che mira a coinvolgere ALA e i suoi dipendenti in un’esperienza unica nel suo genere. La vela incarna molti dei valori che ci guidano e su cui abbiamo costruito il nostro percorso di crescita: il lavoro di squadra, prima di tutto, perché come nelle competizioni veliche anche nelle imprese il risultato dipende da tutti i componenti del team ma anche il legame con il territorio e in particolare con la nostra città, che vanta uno dei Golfi più belli del mondo. È per questo che non possiamo che essere fieri di tutti coloro che hanno rappresentato la nostra azienda nel Campionato che si è appena concluso e che, sin da subito, hanno creduto in questo progetto.” hanno commentato i soci.
Nel frattempo, l’equipaggio composto da Davide Russo, Matteo Bosco, Salvatore Castaldo, Silvia d’Ambrosio, Guido D’Errico, Fabio Grasso, Giovanni Guarnieri e Andrea Zingone sta partecipando al Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua