Xavier Macaire ha tagliato il traguardo della prima tappa del Solitaire du Figaro nella Baia di Saint Brieuc questo giovedì mattina alle 06.17.55. Lo skipper di Groupe SNEF ha impiegato 3 giorni, 17 ore, 17 minuti e 55 secondi per percorrere le 642 miglia del percorso. A 39 anni ha firmato la sua prima vittoria di tappa alla Solitaire du Figaro. Loïs Berrehar (Bretagne CMB Performance) è arrivato secondo a 1'35''. Alexis Loison (Regione Normandia) completa il podio a 7’03”. Arrivato anche Alberto Bona, che ha tagliato il traguardo alle ore 7.09.05 in 26ma posizione.
Xavier ha tenuto duro! Leader senza interruzioni da lunedì, 4h30 del mattino, Xavier Macaire ha vinto la prima tappa del Solitaire du Figaro tre giorni dopo. Una grande consacrazione per lo skipper del Groupe SNEF, che aveva già vinto due volte in acqua, nel 2015 a Dieppe e l'anno successivo a La Rochelle, prima di essere penalizzato e declassato due volte. La ricompensa arriva anche sotto forma di una performance quasi perfetta sui 642 chilometri di questa lunga tappa inaugurale, un viaggio di andata e ritorno tra la Baia di Saint Brieuc e il Fastnet.
Xavier ha preso un'opzione centrale in partenza fino alle Scilly, che era la migliore e la meno rischiosa, poi sono riuscito a tornare davanti ad Armel al Fastnet con una piccola strambata e poi è riuscito a gestire i suoi rivali dietro di lui con grande controllo. Poi c’è stata ancora un bel po' di pressione per resistere durante le ultime miglia prima di Saint-Quay-Portrieux, dagli attacchi dei tanti che stavano rinvenendo, per concludere con un vantaggio minimo, quasi da fotofinish di 1:35 su Alexis Loison.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni