Xavier Macaire ha tagliato il traguardo della prima tappa del Solitaire du Figaro nella Baia di Saint Brieuc questo giovedì mattina alle 06.17.55. Lo skipper di Groupe SNEF ha impiegato 3 giorni, 17 ore, 17 minuti e 55 secondi per percorrere le 642 miglia del percorso. A 39 anni ha firmato la sua prima vittoria di tappa alla Solitaire du Figaro. Loïs Berrehar (Bretagne CMB Performance) è arrivato secondo a 1'35''. Alexis Loison (Regione Normandia) completa il podio a 7’03”. Arrivato anche Alberto Bona, che ha tagliato il traguardo alle ore 7.09.05 in 26ma posizione.
Xavier ha tenuto duro! Leader senza interruzioni da lunedì, 4h30 del mattino, Xavier Macaire ha vinto la prima tappa del Solitaire du Figaro tre giorni dopo. Una grande consacrazione per lo skipper del Groupe SNEF, che aveva già vinto due volte in acqua, nel 2015 a Dieppe e l'anno successivo a La Rochelle, prima di essere penalizzato e declassato due volte. La ricompensa arriva anche sotto forma di una performance quasi perfetta sui 642 chilometri di questa lunga tappa inaugurale, un viaggio di andata e ritorno tra la Baia di Saint Brieuc e il Fastnet.
Xavier ha preso un'opzione centrale in partenza fino alle Scilly, che era la migliore e la meno rischiosa, poi sono riuscito a tornare davanti ad Armel al Fastnet con una piccola strambata e poi è riuscito a gestire i suoi rivali dietro di lui con grande controllo. Poi c’è stata ancora un bel po' di pressione per resistere durante le ultime miglia prima di Saint-Quay-Portrieux, dagli attacchi dei tanti che stavano rinvenendo, per concludere con un vantaggio minimo, quasi da fotofinish di 1:35 su Alexis Loison.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco