sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

KITE

Sofia Tomasoni vince il Mondiale Kitesurf TT:R Open a Gizzeria

sofia tomasoni vince il mondiale kitesurf tt open gizzeria
Roberto Imbastaro

Si è concluso a Gizzeria, in Calabria, presso le strutture di Hang Loose Beach, il Mondiale Kitesurf Twin:Tip Racing Open 2018 con la vittoria della medaglia d'oro della nostra Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari).
In seconda posizione la francese Poema Newland e in terza l'americana Daniela Moroz.
Irene Tari (CV Portocivitanova) chiude il Mondiale in quarta posizione ad un solo punto dal podio.

Sofia ha iniziato la settimana un po' contratta, quinta posizione per lei il primo giorno, lentamente ha risalito la classifica fino al terzo posto di ieri e oggi si è finalmente sciolta andando a vincere un meritatissimo mondiale. Peccato per Irene che ha gareggiato tutta la settimana sempre nelle prime posizioni, quarto posto per lei ma un buon segnale per tutta la squadra azzurra con Alice Ruggiu (CV Crotone) e Maggie Pescetto (YC Italiano) in ottava e decima posizione, Sveva Sanseverino di Marcellinara (CV Windsurfing Club Cagliari) è 13esima e Chiara Adobati (SC Garda Salò) 15esima.

Nella categoria maschile netta vittoria per il due volte campione del mondo tedesco Florian Gruber, il croato Martin Dolenc si conferma al secondo posto con il francese Victor Bachichet in terza posizione, Dante Romeo Marrero (CV Crotone) conclude il Mondiale in sesta posizione, Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) al settimo e Francesco Clausi (CV Crotone) in 11esima posizione.

La vittoria del Trofeo Pump-Kite va al dominicano Adeury Corniel seguito dal connazionale Lorenzo Calcano, in terza posizione l'americano Cameron Maramenides. Buon mondiale per Alessandro Omar Caruso (CV 3V) che chiude la sua avventura a Gizzeria in sesta posizione, Marco Theodore Francis (CV Crotone), Flavio Ferrone (Ali6 Club Vela) e Andrea Lauro (CV Crotone) concludono il Mondiale in 14esima, 15esima e 17esima posizione.

Nella categoria femminile del Pump-kite netto dominio della polacca Oliwia Hlobuczek, la russa Anna Federova è medaglia d'argento e la brasiliana Maria Beatriz Dos Santos Silva è medaglia di bronzo, le azzurre Elena Sabatini (CV Hang Loose) e Francesca De Marco (LNI Pescara) concludono la settimana a Gizzeria in quarta e quinta posizione.

"Sono molto soddisfatta dell'andamento del campionato – ci racconta il Direttore Tecnico Giovanile Alessandra Sensini - perché conferma una continua crescita del Kite italiano sia nel settore femminile che maschile. Particolarmente contenta per il titolo di Sofia perchè ogni volta affronta problematiche diverse e ogni volta riesce a trovare la soluzione per superarle, segno che ha una capacità di recepire le informazioni ed elaborarle mettendosi in gioco positivamente. Adesso ci concentreremo sulla preparazione finale per le Olimpiadi giovanili. Ad agosto avremo un allenamento a Talamone e a settembre un periodo a Cagliari con tutta la squadra che andrà a Buenos Aires."
 
Il commento da Gizzeria di Fabio Colella, Consigliere Federale con delega al Kitesurf:
"Che ci sia un buon feeling con la Calabria e il Kitesurf è un fatto assodato e storico e a Gizzeria grazie a Luca Valentini con l'Hang Loose Beach siamo in grado di organizzare manifestazioni che tutto il mondo ci invidia. I risultati organizzativi premiano la nostra Federazione che porta a termine un mondiale con numeri e presenze per nazione incredibili. Questo Consiglio Federale ha da subito abbracciato il Kitesurf aiutando questa attività a primeggiare tra le migliori nazioni al mondo.
La vittoria al campionato del Mondo premia il lavoro di tutto lo staff e riconferma il livello altissimo raggiunto dai ragazzi in questa disciplina. Adesso festeggiamo Sofia e il suo meritato risultato, voluto e sofferto dimostrando carattere da vendere."

 

 


30/07/2018 08:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci