Il progetto di attività di mare per tutti e tutto l'anno del sodalizio lignanese Tiliaventum prosegue incessante approfittando dei soleggiati fine settimana di marzo oltre che per le consuete veleggiate, anche per affinare la conduzione dei mezzi a vela in regata e per avvicinare nuovi talenti alla disciplina.
E così si alternano lezioni in aula con prove in mare di partenze e affinamento regolazioni vele, a emozionanti prove stando al timone di un mezzo unico al mondo, accessibile e molto performante che sarà presente sui campi di regata dell'Alto Adriatico anche non espressamente paralimpici, perchè lo sport e il mare sono di tutti e per tutti, come insistentemente sempre ricordato dal Presidente Daniele Passoni che segue queste iniziative cresciute dopo i primi dalla metà degli anni '80.
Sea4All vuol essere anche percorso che abbatte barriere fisico-architettoniche, mentali ed economiche, le esperienze sono infatti gratuite e disponibili per chiunque voglia provare il veleggiare grazie all'apprezzamento e sostegno dei Partner pubblici e privati, dello sforzo di numerosi soci armatori e volontari che, solo nella scorsa annualità, hanno consentito di poter effettuare ben 311 giornate/persona
Prossimi appuntamenti sportivi agonistici saranno la partecipazione al Campionato dei 2 Golfi di Lignano Sabbiadoro programmato per fine aprile per poi proseguire con altri eventi e giungere in autunno a Trieste alla famosissima Barcolana, oltre a implementare le uscite in kite4all, sup4all con attrezzature appositamente allestite e sempre sportivamente rittrovarsi a fine giornata per momenti aggregativi arricchiti da prelibatezze enogastronomiche del territorio del Friuli Venezia Giulia
Sea4All gode del Patrocinio di regione Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo, Comune di Lignano Sabbiadoro e dell'indispensabile apprezzamento e supporto di Zampa Foundation, Marina Punta Faro Resort, Triride, Guidosimplex, Giotto Hearth Listener, Tecnolam Belluno, Triring, Eurobox, KeepSmart e tanti altri che di volta in volta si attivano per favorire tutte queste meravogliose attività
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano