Venti imbarcazioni e 150 velisti del New York Yacht Club in crociera nel golfo di Napoli. L’iniziativa è dello storico club statunitense, fondato nel 1844, tremila membri, sedi a Manhattan e Newport, vincitore nel 1851 della prima America’s Cup nell’isola di Wight, in collaborazione con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
“Abbiamo voluto con forza questo evento, siamo orgogliosi e fieri di avere idealmente unito Napoli e New York, due città sullo stesso parallelo che per una settimana saranno più vicine - afferma il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta -. Ci siamo messi a disposizione per coordinare Marina Militare, Guardia Costiera e tutte le forze in campo. Ringrazio Maria Chiara d’Acunto che ha lavorato dietro le quinte per la miglior riuscita dell’iniziativa”.
La crociera sociale nasce da un’idea di Phil Turner, ex comandante US Navy che è anche socio del Circolo Savoia e organizza la manifestazione per conto del NY Yacht Club. Le imbarcazioni navigheranno nel golfo di Napoli fino al 16 settembre tra le isole di Procida, Ischia e Capri, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Venerdì 9 settembre nei saloni del Circolo Savoia si è svolta la serata inaugurale, alla quale ha partecipato il Past Commodore del club newyorkese, Alfred “Chip” Loomis, insieme a esponenti della società civile, autorità locali e i vertici della Marina Militare. Tra i presenti, l’assessore comunale Emanuela Ferrante, il generale Giuseppenicola Tota, gli ammiragli Giuseppe Abbamonte e Pietro Vella, il comandante Aniello Cuciniello, l’olimpionico Davide Tizzano.
Per un’intera settimana, dunque, le barche saranno in crociera nel golfo partenopeo, suddivise in due squadre, Gold e Blue Squadron, che faranno giri inversi per ritrovarsi a Procida. Lo Yacht Club Capri, grazie al lavoro del presidente Achille D’Avanzo e del vicepresidente Michele Fortunato, organizzerà una regata sportiva con arrivo nelle acque antistanti il porto di Marina Grande, dando alle imbarcazioni la possibilità di ormeggiare sull’isola azzurra. L’evento si concluderà venerdì 16 con una cena a Procida, capitale italiana della cultura 2022.
Fondamentale il ruolo dell’AMP di Punta Campanella del direttore Alberico Simioli, che ha dato alle imbarcazioni la possibilità di visitare la Baia di Ieranto e le aree marine protette, e di Mondovela, che ha curato la parte del noleggio barche. L’artista Gennaro Regina ha omaggiato tutti i partecipanti di una sua opera.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django