Venti imbarcazioni e 150 velisti del New York Yacht Club in crociera nel golfo di Napoli. L’iniziativa è dello storico club statunitense, fondato nel 1844, tremila membri, sedi a Manhattan e Newport, vincitore nel 1851 della prima America’s Cup nell’isola di Wight, in collaborazione con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
“Abbiamo voluto con forza questo evento, siamo orgogliosi e fieri di avere idealmente unito Napoli e New York, due città sullo stesso parallelo che per una settimana saranno più vicine - afferma il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta -. Ci siamo messi a disposizione per coordinare Marina Militare, Guardia Costiera e tutte le forze in campo. Ringrazio Maria Chiara d’Acunto che ha lavorato dietro le quinte per la miglior riuscita dell’iniziativa”.
La crociera sociale nasce da un’idea di Phil Turner, ex comandante US Navy che è anche socio del Circolo Savoia e organizza la manifestazione per conto del NY Yacht Club. Le imbarcazioni navigheranno nel golfo di Napoli fino al 16 settembre tra le isole di Procida, Ischia e Capri, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Venerdì 9 settembre nei saloni del Circolo Savoia si è svolta la serata inaugurale, alla quale ha partecipato il Past Commodore del club newyorkese, Alfred “Chip” Loomis, insieme a esponenti della società civile, autorità locali e i vertici della Marina Militare. Tra i presenti, l’assessore comunale Emanuela Ferrante, il generale Giuseppenicola Tota, gli ammiragli Giuseppe Abbamonte e Pietro Vella, il comandante Aniello Cuciniello, l’olimpionico Davide Tizzano.
Per un’intera settimana, dunque, le barche saranno in crociera nel golfo partenopeo, suddivise in due squadre, Gold e Blue Squadron, che faranno giri inversi per ritrovarsi a Procida. Lo Yacht Club Capri, grazie al lavoro del presidente Achille D’Avanzo e del vicepresidente Michele Fortunato, organizzerà una regata sportiva con arrivo nelle acque antistanti il porto di Marina Grande, dando alle imbarcazioni la possibilità di ormeggiare sull’isola azzurra. L’evento si concluderà venerdì 16 con una cena a Procida, capitale italiana della cultura 2022.
Fondamentale il ruolo dell’AMP di Punta Campanella del direttore Alberico Simioli, che ha dato alle imbarcazioni la possibilità di visitare la Baia di Ieranto e le aree marine protette, e di Mondovela, che ha curato la parte del noleggio barche. L’artista Gennaro Regina ha omaggiato tutti i partecipanti di una sua opera.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)