Un’altra bella giornata di regate quella che ha visto impegnati nelle acque di Polignano i 24 team partecipanti alla III Coppa dei Campioni - Campionato Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.
La seconda giornata di regate si è svolta in due prove tecniche su percorsi a bastone, bolina – poppa, di 8, 26 miglia per i Crociera regata e la metà per i Gran Crociera, con vento fresco da 14 fino a 18/20 nodi, costante da direzione 100° fino all’ultima poppa dove con un salto ha preso la direzione dello Scirocco.
“Sono state due regate bellissime” dice Niki Vescia, che nonostante sia abituato a regatare in queste acque, non finisce di stupirsi per la bellezza paesaggistica. “Abbiamo appena iniziato a regatare con la nostra imbarcazione ‘Un po’ per gioco’ e dobbiamo prenderci la mano. Però ci stiamo divertendo molto”. Al termine della giornata l’IY 11.98 è quarto in classifica generale, con i parziali 4-6-2.
“Una gran bella giornata di regate, impegnativa dall’inizio alla fine” commenta a caldo Roberto Ferrarese che alla tattica di l’Ottavo Peccato ha conquistato due terzi piazzamenti in regata 2, pari punti con Tridente Next, e in regata 3 “ ho visto con grande anticipo il salto di vento e questo mi ha consentito di metterci per tempo in buona posizione e fare l’arrivo in volata”. Dopo tre regate l’Ottavo Peccato di Francesco Manno è secondo in classifica generale.
Anche nella giornata perfetta non tutte le ciambelle riescono con il buco. “Abbiamo fatto una regata due da manuale: non abbiamo sbagliato nulla: siamo partiti per primi, ci siamo messi dalla parte giusta del campo, abbiamo controllato la flotta e siamo arrivati primi overall. Non così nella regata 3, dove abbiamo sbagliato tutto fin dall’inizio e ci siamo trovato dalla parte opposta di dove avremmo voluto essere quando c’è stato il salto di vento” sottolinea Corrado Capece Minutolo tattico di Morgan IV. “Questo è un posto meraviglioso scenograficamente e il Marina ideale. Dovremmo organizzare più regate in quest’area”chiude Minutolo.
Thalita di Gianluca Fischetto conquista la terza vittoria consecutiva in classe Gran Crociera e stacca Shamir di Nicola Turi di ben 4 punti e Yomee di Andra Milizia di 6.
Soddisfatto il vice presidente della VIII Zona FIV Mario Cucciolla. “Abbiamo avuto due belle regate. Sin dalla mattina abbiamo avuto 8-10 nodi che si sono intensificati fino a 20, una bella velocità. Le barche correvano, gli equipaggi si sono divertiti tanto e si sono anche dovuti impegnare molto. Speriamo che domani si possa continuare in questa maniera. Polignano si sta mostrando all’altezza della situazione. Le imbarcazioni più agguerrite, quelle che si confrontano a livello italiano hanno trovato un campo di regata all’altezza delle loro aspettative”.
Le classifiche overall - Crociera Regata : 1.Scugnizza – De Blasio, 4 p.; 2. L’Ottavo Peccato – Francesco Manno 8,5p.; 3. Morgan IV – Nicola De Gemmis, 11 p. Gran Crociera: 1 Thalita – Gianluca Fischetto, 3p.; 2.Shamir-Nicola Turi, 7 p.; 3. Yomee-Andrea Milizia, 6.p.
Domenica 11 la conclusione del Campionato valido per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, con le ultime due prove a bastone
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro