lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

REGATE

Scugnizza e Thalita conducono la serie, a due prove dalla fine

scugnizza thalita conducono la serie due prove dalla fine
redazione

Un’altra bella giornata di regate quella che ha visto impegnati nelle acque di Polignano i 24 team partecipanti alla III Coppa dei Campioni - Campionato Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.

La seconda giornata di regate si è svolta in due prove tecniche su percorsi a bastone, bolina – poppa, di 8, 26 miglia per i Crociera regata e la metà per i Gran Crociera, con vento fresco da 14 fino a 18/20 nodi, costante da direzione 100° fino all’ultima poppa dove con un salto ha preso la direzione dello Scirocco. 

“Sono state due regate bellissime” dice Niki Vescia, che nonostante sia abituato a regatare in queste acque, non finisce di stupirsi per la bellezza paesaggistica. “Abbiamo appena iniziato a regatare con la nostra imbarcazione ‘Un po’ per gioco’ e dobbiamo prenderci la mano. Però ci stiamo divertendo molto”. Al termine della giornata l’IY 11.98 è quarto in classifica generale, con i parziali 4-6-2.

“Una gran bella giornata di regate, impegnativa dall’inizio alla fine” commenta a caldo Roberto Ferrarese che alla tattica di l’Ottavo Peccato ha conquistato due terzi piazzamenti in regata 2, pari punti con Tridente Next, e in regata 3 “ ho visto con grande anticipo il salto di vento e questo mi ha consentito di metterci per tempo in buona posizione e fare l’arrivo in volata”. Dopo tre regate l’Ottavo Peccato di Francesco Manno è secondo in classifica generale. 

Anche nella giornata perfetta non tutte le ciambelle riescono con il buco. “Abbiamo fatto una regata due da manuale: non abbiamo sbagliato nulla: siamo partiti per primi, ci siamo messi dalla parte giusta del campo, abbiamo controllato la flotta e siamo arrivati primi overall. Non così nella regata 3, dove abbiamo sbagliato tutto fin dall’inizio e ci siamo trovato dalla parte opposta di dove avremmo voluto essere quando c’è stato il salto di vento” sottolinea Corrado Capece Minutolo tattico di Morgan IV. “Questo è un posto meraviglioso scenograficamente e il Marina ideale. Dovremmo organizzare più regate in quest’area”chiude Minutolo.

Thalita di Gianluca Fischetto conquista la terza vittoria consecutiva in classe Gran Crociera e stacca Shamir di Nicola Turi di ben 4 punti e Yomee di Andra Milizia di 6.

Soddisfatto il vice presidente della VIII Zona FIV Mario Cucciolla. “Abbiamo avuto due belle regate. Sin dalla mattina abbiamo avuto 8-10 nodi che si sono intensificati fino a 20, una bella velocità. Le barche correvano, gli equipaggi si sono divertiti tanto e si sono anche dovuti impegnare molto. Speriamo che domani si possa continuare in questa maniera. Polignano si sta mostrando all’altezza della situazione. Le imbarcazioni più agguerrite, quelle che si confrontano a livello italiano hanno trovato un campo di regata all’altezza delle loro aspettative”.

Le classifiche overall - Crociera Regata :  1.Scugnizza – De Blasio, 4 p.; 2. L’Ottavo Peccato – Francesco Manno 8,5p.; 3. Morgan IV – Nicola De Gemmis, 11 p.  Gran Crociera: 1 Thalita – Gianluca Fischetto, 3p.; 2.Shamir-Nicola Turi, 7 p.; 3. Yomee-Andrea Milizia, 6.p.

Domenica 11 la conclusione del Campionato valido per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, con le ultime due prove a bastone

 


10/04/2021 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci