Si daranno appuntamento alla Marina di Scarlino 37 equipaggi, che attrarranno atleti da oltre 25 nazioni, in rappresentanza di tutto il mondo.
Ancora una volta i più celebri velisti del momento solcheranno le acque del golfo di Follonica, per vedere assegnati, non solo i titoli mondiali delle classi Swan One Design, ma anche per veder celebrati i vincitori del circuito The Nations League 2023.
Le emozioni e l’agonismo delle regate saranno accompagnate a terra dallo straordinario contesto di The Nautor Swan Experience, che offrirà ad armatori ed equipaggi il piacere esclusivo di vivere a 360° il mondo Swan con eventi sociali memorabili, regate all’insegna della competizione e del fair play a bordo di imbarcazioni uniche per stile, design e prestazioni.
Il programma dell’evento prevede la cerimonia di apertura martedì 10 ottobre a Marina di Scarlino con la partecipazione della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno e il relativo coinvolgente cerimoniale che darà il via alla manifestazione.
"Questo evento racchiude l'evoluzione di Nautor Swan negli ultimi 25 anni" - ha dichiarato Leonardo Ferragamo, Presidente del Gruppo Nautor – da quando ho acquisito la proprietà del cantiere, ho sempre sognato che Nautor si evolvesse a livello internazionale come brand globale, e la Swan Experience è l’evento che celebra questo sogno. Gli Swan One Design Worlds, la Swan Med Regatta - The Tuscany Challenge, il nostro boat show privato, insieme alla visita del Nautor Swan Global Service - Scarlino e della nostra bellissima Marina di Scarlino con il suo nuovo sviluppo residenziale, sono gli elementi che realizzano in assoluto il mio grande sogno di 25 anni fa."
A partire da mercoledì 11 ottobre, gli Swan One Design Worlds vedranno quattro giorni di regate, che determineranno i campioni del mondo 2023 delle classi ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36.
Il programma per i monotipi si svolgerà su otto regate a bastone e, meteo permettendo, una regata costiera che potrebbe includere passaggi nei luoghi più iconici dell’arcipelago toscano, le isole di Cerboli e Palmaiola al largo della costa orientale dell'Elba, con l’Isola di Montecristo a fare da cornice.
Tre giorni di regate costiere, invece, allieteranno la flotta a rating, che competerà sotto la formula ORC per l'edizione inaugurale della Swan Med Regatta, pensata per la flotta performance cruiser.
L'evento rappresenta anche l'appuntamento decisivo della Nations League 2023, il circuito dei monotipi di casa Swan. Il risultato finale della Nations League 2023 è ancora tutto in discussione con Hatari di Marcus Brennecke, con il connazionale Marcus Wieser alla tattica (GER) che è in testa alla classifica dei ClubSwan 50 e Vitamina di Andrea Lacorte (ITA) al secondo posto con un distacco minimo. Stessa situazione nella classe ClubSwan 42, Nadir di Pedro Vaquer Comas (ESP) e nei ClubSwan 36 G Spot del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio, con alla tattica il triestino Michele Paoletti, che mantengono un esiguo margine di vantaggio sui diretti avversari.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati