Sfrecciano a 26.2 nodi (50 km/h) nel golfo di Salerno con le derive che si alzano sull'onda per regalare spettacolo puro al largo di porto Masuccio. E' il momento degli IQFoil ai campionati giovanili di Salerno, la nuovissima classe che sarà protagonista alle prossime olimpiadi di Parigi 2024, e che non ha deluso le attese. Sei prove, ventidue partenze, quattro prove su percorso slalom, le ultime due su percorso course racing. Dopo una giornata di stop causa assenza di vento, Salerno bacia Techno 293, IQFoil, Optimist e ILCA con una giornata che regala le condizioni migliori di questa settimana.
"Fa un certo effetto vedere il golfo della mia città pieno di puntini bianchi - afferma Egon Vigna allenatore della squadra olimpica femminile ILCA - Oggi in particolare si poteva ammirare sia la costiera amalfitana che quella cilentana. Vedere quasi una unica retta bianca che le univa era fantastico. Il golfo e la città meritavano di essere conosciuti a livello nazionale. Un campo di regata molto bello, difficile. Spero che in futuro ci siano opportunità di ospitare altri eventi di così alto rilievo perché la città lo merita e il comitato organizzatore ha dimostrato di aver fatto un ottimo lavoro".
TECHNO 293 - Doppietta Stamura Ancona nelle prime quattro prove della classe Techno 293. Tra gli Under 15 comanda l'oro europeo Under 17 Marisa Medea Falcioni che su quattro prove ha piazzato due primi e due secondi posti. Alle sue spalle una Techno grandi firme con Andrea Totaro (Torbole) che precede il bronzo europeo Under 15 Pierluigi Caproni (Windsurfing Cagliari). Nell'Under 13 ancora Stamura Ancona protagonista con Mario Biondi al comando grazie alle due vittorie su quattro prove. Il bronzo europeo Under 17 Nicola Furioli (Torbole) e l'argento europeo Under 13 Elettra Fulgenzi (Stamura) chiudono le prime tre piazze.
IQFOIL - Doppietta Torbole nelle prime cinque prove dell'Under 17. Al comando Mattia Saoncella con quattro primi posti su cinque regate; alle sue spalle Lawrence Valentino Blewett (Torbole). Terza piazza per Giulio Orlandi (Stamura). Nell'Under 19 il bronzo mondiale Under 19 Federico Alan Pilloni (Windsurfing Cagliari) chiude davanti a Leonardo Tomasini (Torbole) e Matteo Molentino (Lni Civitavecchia). LCA - Percorso netto per Mattia Cesana (Fraglia) nell'ILCA 6. Il due volte campione del mondo chiude con tre primi posti e mette in fila Mattia Santostefano (Cosulich) e Carlotta Rizzardi (Torbole). Nell'ILCA 4 l'oro mondiale ed europeo Giuseppe Nicolò Cassitta (Yacht Club Olbia), due primi ed un terzo posto di giornata, davanti a Leonardo Locci (Yacht Club Olbia) e l'oro europeo Giulio Genna (Canottieri Marsala.
OPTIMIST - Al comando dopo tre prove è Tomaso Maria Picotti (Peschiera) davanti a Giuseppe Montesano (Sirena Cn Triestino) e Gaia Zinali (Velico Antignano)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro