lunedí, 4 dicembre 2023

FIV

A Salerno arrivano gli IQFoil, si vola a 50 km/h

salerno arrivano gli iqfoil si vola 50 km
redazione

Sfrecciano a 26.2 nodi (50 km/h) nel golfo di Salerno con le derive che si alzano sull'onda per regalare spettacolo puro al largo di porto Masuccio. E' il momento degli IQFoil ai campionati giovanili di Salerno, la nuovissima classe che sarà protagonista alle prossime olimpiadi di Parigi 2024, e che non ha deluso le attese. Sei prove, ventidue partenze, quattro prove su percorso slalom, le ultime due su percorso course racing. Dopo una giornata di stop causa assenza di vento, Salerno bacia Techno 293, IQFoil, Optimist e ILCA con una giornata che regala le condizioni migliori di questa settimana.

"Fa un certo effetto vedere il golfo della mia città pieno di puntini bianchi - afferma Egon Vigna allenatore della squadra olimpica femminile ILCA - Oggi in particolare si poteva ammirare sia la costiera amalfitana che quella cilentana. Vedere quasi una unica retta bianca che le univa era fantastico. Il golfo e la città meritavano di essere conosciuti a livello nazionale. Un campo di regata molto bello, difficile. Spero che in futuro ci siano opportunità di ospitare altri eventi di così alto rilievo perché la città lo merita e il comitato organizzatore ha dimostrato di aver fatto un ottimo lavoro".

TECHNO 293 - Doppietta Stamura Ancona nelle prime quattro prove della classe Techno 293. Tra gli Under 15 comanda l'oro europeo Under 17 Marisa Medea Falcioni che su quattro prove ha piazzato due primi e due secondi posti. Alle sue spalle una Techno grandi firme con Andrea Totaro (Torbole) che precede il bronzo europeo Under 15 Pierluigi Caproni (Windsurfing Cagliari). Nell'Under 13 ancora Stamura Ancona protagonista con Mario Biondi al comando grazie alle due vittorie su quattro prove. Il bronzo europeo Under 17 Nicola Furioli (Torbole) e l'argento europeo Under 13 Elettra Fulgenzi (Stamura) chiudono le prime tre piazze.

IQFOIL - Doppietta Torbole nelle prime cinque prove dell'Under 17. Al comando Mattia Saoncella con quattro primi posti su cinque regate; alle sue spalle Lawrence Valentino Blewett (Torbole). Terza piazza per Giulio Orlandi (Stamura). Nell'Under 19 il bronzo mondiale Under 19 Federico Alan Pilloni (Windsurfing Cagliari) chiude davanti a Leonardo Tomasini (Torbole) e Matteo Molentino (Lni Civitavecchia). LCA - Percorso netto per Mattia Cesana (Fraglia) nell'ILCA 6. Il due volte campione del mondo chiude con tre primi posti e mette in fila Mattia Santostefano (Cosulich) e Carlotta Rizzardi (Torbole). Nell'ILCA 4 l'oro mondiale ed europeo Giuseppe Nicolò Cassitta (Yacht Club Olbia), due primi ed un terzo posto di giornata, davanti a Leonardo Locci (Yacht Club Olbia) e l'oro europeo Giulio Genna (Canottieri Marsala.

OPTIMIST - Al comando dopo tre prove è Tomaso Maria Picotti (Peschiera) davanti a Giuseppe Montesano (Sirena Cn Triestino) e Gaia Zinali (Velico Antignano)


03/09/2022 08:22:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci