lunedí, 20 ottobre 2025

RS FEVA

Rs Feva: gli appuntamenti prima del Mondiale di Follonica

rs feva gli appuntamenti prima del mondiale di follonica
redazione

Per quanto riguarda l’attività nazionale della classe RS Feva, il doppio giovanile FIV, che trova il favore di molti circoli e regatanti, è ormai alle porte il terzo appuntamento ufficiale dopo le belle regate a Diano Marina e Gargnano, con la regata nazionale di Rimini, organizzata dallo Yacht Club Rimini l’11 e 12 maggio. In occasione della  manifestazione è anche prevista l’assemblea ordinaria di classe per tutti gli associati. Rimanendo in tema agonistico dal 5 al 7 luglio sono in programma a Sulzano (Associazione Nautica Sebina) i Campionati italiani a squadre FIV under 19. Le prime 12 squadre iscritte (sulle 16 ammesse), potranno usufruire del pacchetto completo di € 350 comprensivo di quota iscrizione con vitto e alloggio inclusi, riservato a ciascuna squadra. 

Iscrizioni aperte fino al 20 maggio per il Campionato Europeo RS FEVA, che si svolgerà in Normandia  dal 30 maggio al 2 giugno.

 

E infine uno sguardo al mondiale di classe in programma nel golfo di Follonica dal 20 al 26 luglio: le iscrizioni sono a quota 173 equipaggi provenienti da oltre 20 nazioni. Tra di essi anche i neo campioni neozelandesi RS Feva Blake Hinsley e Nicolas Drummond, laureatisi lo scorso mese campioni kiwi. E a poco più di due mesi dal mondiale di Follonica, non poteva mancare un Welcome to..." ad uno dei circoli impegnati nell'organizzazione e che negli scorsi week end ha iniziato gli allenamenti con una nuova squadra RS Feva e addirittura ospitando un'amica straniera, venuta a testare il campo di regata mondiale. E' così che Anaïs, del World Port Sail Team di Rotterdam, ha potuto conoscere nuovi amici italiani, nonché il territorio toscano che ospiterà il mondiale RS Feva con oltre 20 paesi partecipanti, tra cui Cina, Hong Kong, Nuova Zelanda per citare i più lontani!

 


07/05/2019 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci