venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    regate    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50   

RS AERO

RS Aero, la stagione inizia al Tognazzi Marine Village

rs aero la stagione inizia al tognazzi marine village
redazione

L'RS Aero, una deriva singola per giovani e senior,  che sta incontrando sempre più i favori degli appassionati e che si colloca tra quelle classi divertenti, in cui la parte sportiva e competitiva ha si importanza, ma permette a chi non fa vela a tempo pieno di regatare, divertendosi, si presenta sui blocchi di partenza più carica che mai. 

L’Associazione italiana RS Aero, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la classe Internazionale, ha messo a punto il programma sportivo 2023 con l’Italia protagonista: l'evento clou infatti sarà il mondiale previsto a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, sud Sardegna) e organizzato dalla Lega Navale Sulcis: una località che dal 26 al 30 luglio attirerà sicuramente moltissimi stranieri per un evento che si preannuncia spettacolare. Ma gli appuntamenti internazionali interesseranno anche il lago Maggiore con la Regata Internazionale di Maccagno (Unione Velica Maccagno, 19-21 maggio) e nuovamente la Sardegna, con il Campionato Europeo Team Race (Cagliari, 27-29 ottobre).

La flotta RS Aero esordirà nel primo week end di marzo (3-5) a Ostia, ospite del Tognazzi Marina Village-circolo organizzatore presieduto dallo stesso presidente di Classe Guido Sirolli, con la prima regata nazionale FIV riservata alle categorie youth e adult. Il calendario proseguirà con la seconda nazionale prevista a Limone sul Garda, a Pasqua, dal 7 al 9 aprile (Limone Garda Sailing) e la terza, a Cagliari, dal 29 aprile all’1 maggio (CCanottieri Ichnusa). Quarta e quinta nazionale rispettivamente a Calasetta (LNI Sulcis) dal 7 al 9 luglio e a Cagliari, dal 13 al 15 ottobre. In IV Zona Lazio, al Tognazzi Marine Village, il Campionato Italiano giovanile di classe, dall’8 al 10 settembre.

 

Quattro le categorie suddivise in base alla metratura delle vele con under 17 (Aero 5), under 19 (Aero 6), under 22 (Aero 7) e adult/senior con vele Aero 5, 6, 7 o 9 per le sole regate internazionali.

 

Le scadenze a breve: il 16 febbraio ultima possibilità per l’iscrizione al raduno RS Aero promosso dalla III Zona FIV; in programma il 18 e 19 febbraio è organizzato in collaborazione con il centro Velico Calasetta dove ha sede la Lega Navale Sulcis ed è aperto ad atleti provenienti anche da altre classi giovanili, che avranno a disposizione alcune barche. Lo stesso raduno è aperto anche agli aspiranti istruttori, che potranno approfittare per accumulare ore di tirocinio. Il prossimo 28 febbraio invece la scadenza per iscriversi al mondiale, con quota di iscrizione agevolata. ph. Elena Giolai 


15/02/2023 10:23:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci