venerdí, 22 settembre 2023

RORC TRANSATLANTIC RACE

RORC Transatlantic Race: Soldini "affila" le vele per la partenza di domani

rorc transatlantic race soldini quot affila quot le vele per la partenza di domani
redazione

Prenderà il via domani, 8 gennaio 2022 alle ore 11.00 UTC/ora locale (12.00 ora italiana), l’8a edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con Yacht Club de France. 


Maserati Multi 70 e le altre 31 imbarcazioni iscritte alla regata partiranno in due flotte leggermente scaglionate (alle 11:00 UTC i multiscafi, alle 11:10 UTC i monoscafi) da Puerto Calero, Lanzarote, e percorreranno 2995 miglia superando le Canarie e navigando attraverso l’oceano Atlantico fino all’isola di Grenada, nei Caraibi orientali.

 

Maserati Multi 70 solcherà l’oceano in assetto volante, sfidando in una gara altamente competitiva i tre multiscafi rivali, due dei quali armati di foil di ultima generazione: Argo di Brian Thompson (USA), e PowerPlay che vede a bordo i velisti inglesi Giles Scott (tattico di Ineos Team UK in Coppa America e vincitore di due ori olimpici nella classe Finn) e Miles Seddon (che con Phaedo3 nel 2015 ha stabilito il record su questa tratta). Terzo competitor del team italiano è il maxi trimarano di 80 piedi Ultim Emotion 2 di Antoine Rabaste (FRA). Comune obiettivo sarà infrangere il record di 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 03 secondi, stabilito dal MOD70 Phaedo 3 di Lloyd Thornburg nel 2015.


“Prevediamo una regata bella e avvincente anche se la situazione meteo in questo momento appare complicata da una depressione piuttosto bassa che fa sparire l’Aliseo e quindi la rotta classica per i Caraibi si annuncia lenta e con poco vento. Forse la soluzione sarà andare a cercare venti più stabili attorno alla bassa e quindi fare una rotta nord malgrado ci siano alcuni passaggi difficili” spiega Giovanni Soldini. “La gara sarà molto combattuta con tre barche uguali - Maserati Multi 70PowerPlay Argo - e Ultim Emotion 2, più grande e molto pericoloso”.


Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Transatlantic Race per la terza volta dopo aver gareggiato nelle edizioni del 2016 e del 2018, quando ha tagliato per primo la linea del traguardo con un tempo di 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 3 secondi. L’equipaggio che accompagnerà lo skipper Giovanni Soldini è composto da 5 esperti velisti: Vittorio BissaroOliver Herrera PerezThomas JoffrinFrancesco PedolMatteo Soldini.


Per Giovanni Soldini e tutto il team di Maserati Multi 70la regata transoceanica segna l’inizio di una nuova stagione di grandi sfide tecniche e sportive, di nuove partnership, di programmi al servizio della salvaguardia degli oceani.


07/01/2022 10:48:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci