venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

velista dell'anno    regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series   

RORC TRANSATLANTIC RACE

RORC Transatlantic Race: per "I Love Poland" Line Honours tra i monoscafi

rorc transatlantic race per quot love poland quot line honours tra monoscafi
redazione

Il Volvo 70 “I Love Poland” (POL) della Polish National Foundation, timonato da Grzegorz Baranowski, ha tagliato il traguardo davanti al Camper & Nicholsons Port Louis Marina, a Grenada, martedì 17 gennaio 2023, conquistando la Line Honours dei monoscafi in meno di nove giorni; il team, tutto polacco, ha conquistato l'IMA Transatlantic Trophy.

Questo l’equipaggio di “I Love Poland”: Grzegorz Baranowski, Mateusz Byrski, Arkadiusz Fedusio, Adam Glogowski, Grzegorz Gozdzik, Robert Hajduk, Dominik Janowczyk, Pacyfik Koseski, Konrad Lipski, Borys Michniewicz, Bartosz Nowicki, Filip Pietrzak, Patryk Richter, Jakub Surowiec.

 

Nove membri dell'equipaggio di I Love Poland hanno meno di 35 anni e lo skipper Grzegorz Baranowski è il leader e il membro più anziano della squadra. Esperto regatante di match race, Baranowski è stato coinvolto nel programma della Fondazione Nazionale Polacca fin dalle prime fasi. I Love Poland sta producendo con successo velisti d'altura polacchi di altissimo livello: "Sono molto orgoglioso del team. L'anno scorso è stata la nostra prima regata transatlantica e il nostro obiettivo era completare la gara in sicurezza. Quest'anno la sicurezza è rimasta la priorità assoluta, ma con velisti più esperti a bordo e alcuni nuovi giovani, abbiamo potuto spingere di più. Vincere questa regata battendo la bandiera polacca, con un equipaggio tutto polacco, è semplicemente perfetto. I Love Poland regata con molta passione ed emozione; si sente la potenza a bordo. Un Volvo 70 è stato creato per le regate oceaniche e con 15-20 nodi di vento è molto bagnato in coperta, ma inizia a volare. La RORC Transatlantic Race è l'inizio perfetto del nostro programma per i Caraibi e la prossima tappa sarà Antigua per partecipare alla RORC Caribbean 600", ha commentato Grzegorz Baranowski in banchina. Il navigatore di I Love Poland è Konrad Lipski, che ha solo 27 anni ma ha un'esperienza e una maturità che vanno ben oltre i suoi anni. Non sono molti i navigatori di quell'età che hanno conquistato i Monohull Line Honours nella Rolex Middle Sea Race, nella Roschier Baltic Sea Race e ora nella RORC Transatlantic Race.

 

"Fin dall'inizio sapevamo che sarebbe stata una regata quasi classica per gli alisei", ha commentato Konrad Lipski. "Tuttavia, è stata un po' più mutevole del solito e ci sono state diverse condizioni di navigazione, da oltre 20 nodi a venti molto leggeri. Avevamo un piano all'inizio e lo abbiamo rispettato. Ero un po' nervoso quando eravamo molto a sud e il cambio tardava ad arrivare, ma a quel punto avevamo accumulato un buon vantaggio e potevamo essere un po' più conservativi, quindi abbiamo strambato verso la linea lossodromica. Personalmente, l'anno scorso ho dovuto ritirarmi dall'equipaggio a causa del Covid, e non si sa mai se si avrà un'altra occasione. Perciò è fantastico partecipare di nuovo a questa regata e vincere i Monohull Line Honours mi rende molto orgoglioso". I Love Poland è stata accolta in banchina da Zara Tremlett e dal team di Port Louis con due casse di birra fresca. La rappresentante dell'Ente del Turismo di Grenada, Alyssa Bierzynski, il cui padre è polacco, ha consegnato a I Love Poland un cesto di prodotti grenadiani. Dopo aver ormeggiato in sicurezza al Superyacht Dock del Camper & Nicholsons Port Louis Marina, il team di I Love Poland si è recato al Victory Bar & Restaurant; 14 hamburger e patatine fritte sono stati il premio forse più apprezzato!


17/01/2023 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci