giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RORC TRANSATLANTIC RACE

RORC Transatlantic Race, al via anche Soldini

rorc transatlantic race al via anche soldini
redazione

Sabato 8 gennaio nelle acque di Puerto Calero, Lanzarote, sulla linea di partenza dell’ottava edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con Yacht Club de France, prende il via anche la nuova stagione sportiva di Maserati Multi 70 con Giovanni Soldini.

 

Oltre duecento navigatori provenienti da 22 paesi diversi si incontreranno per competere e correre lungo una rotta di circa 2995 miglia nautiche nell’Atlantico, dopo aver superato le Isole Canarie. Una partenza che richiede scelte tattiche prima di navigare nell’Oceano Atlantico fino a Quarantine Point, a est di Grenada, nei Caraibi orientali.

 

Maserati Multi 70 si prepara a solcare l’Oceano in assetto volante, sfidando in una gara altamente competitiva i multiscafi rivali Argo (USA), PowerPlay (CAY) e Ultim Emotion 2 (FRA) con il comune obiettivo di infrangere il record di 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 03 secondi, stabilito dal MOD70 Phaedo 3 di Lloyd Thornburg nel 2015.

 

Giovanni Soldini e tutto il team di Maserati Multi 70 hanno trascorso gli ultimi due mesi in cantiere per lavori di manutenzione ordinaria e qualche piccola ottimizzazione.

“Tutto è pronto per la Transat,” commenta Giovanni Soldini, “sarà una regata combattuta, i nostri concorrenti hanno già dimostrato di essere ad un livello molto alto e quindi come sempre venderemo cara la pelle. Sarà entusiasmante”.

 

Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Transatlantic Race per la terza volta dopo aver gareggiato nelle edizioni del 2016 e del 2018, quando ha tagliato per primo la linea del traguardo con un tempo di 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 3 secondi. 

 

Giovanni Soldini è accompagnato da 5 velisti professionisti, tutti già parte dell’equipaggio:

 

Vittorio Bissaro (ITA) - nato nel 1987, inizia ad andare in barca a vela fin da bambino, su Optimist e Laser, per poi passare ai catamarani. Partecipa alle Olimpiadi di Rio 2016 nella classe Nacra 17

concludendo al quinto posto e vince il Campionato Mondiale Nacra17 nel 2019. A bordo di Maserati Multi 70 ha partecipato due volte alla RORC 600 Carribean (nel 2017 e nel 2019), all’edizione del 2017 della Transpacific Yacht Race, oltre a prendere parte ad allenamenti e trasferimenti. Ha inoltre partecipato alla Rolex Middle Sea Race nel 2018.

 

Oliver Herrera Perez (ESP) - nella sua carriera ha regatato a bordo di Ims 500, Swan 45 e Rc44. Già parte dell’equipaggio di Maserati Vor70, continua a ricoprire il ruolo di prodiere a bordo di Maserati Multi 70 e, nel 2018, ha fatto parte dell’equipaggio di Giovanni Soldini per la conquista del record della Rotta del Tè.

 

Thomas Joffrin (FRA) - originario delle Côtes-d’Armor in Bretagna, ha 22 anni e lavora nel mondo della vela dal 2018. Ha fatto parte del team del maxi trimarano Ultim’Emotion 2 per due anni e a giugno 2021 ha partecipato alla Ocean Race Europe con il team austriaco. Ha al suo attivo 4 transatlantiche e oltre 50mila miglia in gara e trasferimento.

 

Francesco Pedol (ITA) - skipper professionista, esperto in trasferimenti di lunga durata, ha al suo attivo numerose traversate atlantiche.

Da maggio 2021 fa parte del team Maserati Multi 70, sia come membro dell’equipaggio, sia come shore team.

 

Matteo Soldini (ITA) - collabora al progetto di Maserati Multi 70 fin dall’inizio e ha partecipato a numerose regate d’altura. A bordo di Maserati Multi 70 ha partecipato alla RORC Caribbean 600 nel 2017 e, nel 2018, alla Rolex Middle Sea Race e alla RORC Transatlantic Race. Nel 2019 ha partecipato alla RORC Caribbean 600, alla CA 500, alla Transpac e al Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally. Nel 2020 ha fatto parte dell’equipaggio di Maserati Multi 70 per la Cape2Rio e per la RORC Caribbean 600. Nel 2021 ha fatto parte dell’equipaggio per tutti e cinque i record fissati a bordo di Maserati Multi 70.

 


03/01/2022 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci